Yes I Start up

Sardegna, al via il programma Yes I Start up: corsi on line gratuiti per donne e giovani disoccupati per avviare nuove imprese

I partecipanti saranno aiutati a ottenere un finanziamento fino a 50.000 Euro. Al via le iscrizioni dei corsi organizzati dalla societร  Primaidea

CAGLIARI – Da oggi anche in Sardegna รจ possibile beneficiare di Yes I Start up, il programma realizzato dallโ€™Ente Nazionale Microcredito in accordo con Anpal che come obiettivo quello di aiutare i giovani che non studiano e non lavorano a sviluppare una loro idea di business partendo da zero.

Si rivolge a

  • Donne inattive (che non fanno parte delle forze di lavoro, ovvero quelle non classificate come occupate o in cerca di occupazione); 
  • Disoccupati di lunga durata (persone che non lavoro da oltre 12 mesi e che sono in cerca di occupazione);
  • Giovani tra i 18 e 29 anni, diplomati e senza lavoro.

Consiste in un percorso formativo all’imprenditorialitร  con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie per costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare lโ€™attivitร . 

Yes I Start Up รจ disponibile in tutte le regioni italiane, con la stessa modalitร , grazie alla formazione omogenea dei docenti. 

In Sardegna la societร  Primaidea offre l’opportunitร  completamente gratuita di partecipare a YES I START UP. Al termine del corso online โ€“ di 60 ore piรน altre 20 dedicate alla costruzione del business plan personalizzato – i partecipanti saranno aiutati a ottenere un finanziamento fino a 50.000 Euro.

I soggetti interessati possono cliccare sul seguente link http://bit.ly/primaidea_yesistartup per iscriversi al Progetto promosso da Ente Nazionale Microcredito. 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrร  pubblicato.