DOMANI, 27 GIUGNO, GIORNATA ONU DELLE PMI – FEDERTERZIARIO SARDEGNA CELEBRA A CAGLIARI L’ECCELLENZA E INNOVA IL FUTURO DEL LAVORO* *Saranno presenti, tra gli altri, i vertici nazionali di FederTerziario, la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Unità di Missione del PNRR, il Ministero del Lavoro, Sviluppo Lavoro Italia, Fonditalia, l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro e l’Università di Cagliari* *CAGLIARI* – *Domani, 27 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata delle Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), istituita dalle Nazioni Unite* per valorizzare il contributo determinante di queste realtà nei processi di crescita economica, occupazione, coesione sociale e innovazione, con particolare riferimento agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. In questo contesto, FederTerziario Sardegna promuove a Cagliari una giornata di approfondimento e confronto intitolata *“Innovazione e Competenze – La sfida per le PMI”,* in programma *venerdì 27 giugno presso l’Ex Manifattura Tabacchi, con inizio alle ore 9:30. * La giornata di Cagliari rappresenta un’occasione di confronto strategico sui principali driver di sviluppo per le PMI, attraverso un dialogo tra imprese, istituzioni, ricerca e innovazione, in linea con le priorità indicate a livello internazionale per costruire un futuro sostenibile, inclusivo e digitale. *IL PROGRAMMA* Ad aprire i lavori saranno *Valeria Satta*, Presidente di FederTerziario Sardegna, *Nicola Patrizi*, Presidente nazionale di FederTerziario, e *Cristiano Erriu,* Direttore della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano. La mattinata entrerà nel vivo con un dialogo *(ore 10.00)* tra il giornalista *Alessandro Aramu* e *Alessandro Franco*, Segretario Generale di FederTerziario, seguito dal *Panel 1 dedicato alla “Transizione delle competenze e al ruolo delle istituzioni” (ore 10.30).* Il dibattito, moderato da Alessandro Aramu, vedrà protagonisti *Massimo Temussi,* Direttore Generale del Ministero del Lavoro, *Enzo Carella*, Presidente di FederTerziario Turismo, *Paola Nicastro*, Presidente di E&D Sviluppo Lavoro Italia, e *Dario Montanaro*, Presidente di ASRI, ed *Egidio Sangue,* Vice Presidente di Fonditalia. *Il secondo panel, previsto dalle ore 11.45 alle ore 13:00* e moderato dalla giornalista *Virginia Saba*, sarà incentrato sul tema *della sfida dell’innovazione*. Tra gli interventi, quelli di *Angelo Tofalo*, CEO di AT Agency, *Eraldo Vaccarigu*, CEO di Evodigitalie*, William Nonnis* della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Unità di missione PNRR, *Fiorenza Succu* della Fondazione AI4I, *Carmen Atzori*, Direttrice generale di Sardegna Ricerche, *Raimondo Schiavone*, CEO di Opificio Innova, *Federico Menna*, CEO di EIT Digital, *Maria Chiara Guardo*, Direttrice del CREA dell’Università di Cagliari, *Marco Porcedda*, già Tenente Colonnello dei Carabinieri ed esperto in cybersecurity, e *Massimo Carpinelli,* Amministratore Unico del CRS4. Nel pomeriggio, *dalle ore 14.30 alle ore 15. 30, il Panel 3 sarà dedicato ai partner di FederTerziario Sardegna,* con la partecipazione di SCL Servizi, Collegati al Lavoro Srl, Studio Legale Tack, Primaidea e Com-Ex. A chiudere la giornata, *dalle ore 15:30 alle ore 18:30*, sarà *il Panel 4 dal titolo “Le nostre eccellenze. Una sfida tra PMI con le radici piantate nel futuro – Innovazione e Intelligenza Artificiale”*. Al centro dell’incontro, le esperienze e le testimonianze di alcune tra le realtà più dinamiche del territorio nei campi della robotica, della mobilità elettrica, dell’intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione, alla gestione dei dati e al miglioramento della qualità della vita. *Interverranno Caibot, Exelentia, Athlos e Primaidea, Covisian, OpenAzione, EIT Digital e Bloom Labs*. Alle *ore 19.00* è prevista la *consegna del Premio FederTerziario Imprese*, che valorizzerà le eccellenze imprenditoriali presenti all’evento. *IL PUNTO DI VISTA DELLA PRESIDENTE SATTA* “La giornata – evidenzia *Valeria Satta, *presidente regionale di FederTerziario - mette al centro il ruolo strategico delle competenze per affrontare la transizione digitale e cogliere le opportunità dell’innovazione nei settori produttivi. Un confronto tra istituzioni, imprese, esperti e professionisti per analizzare il presente e il futuro dell’innovazione, dalla formazione alle tecnologie emergenti, fino all’intelligenza artificiale applicata ai contesti aziendali. Attraverso panel tematici e testimonianze aziendali, - conclude la Presidente Satta - l’evento vuole valorizzare le eccellenze del territorio e sostenere il dialogo tra attori pubblici e privati per uno sviluppo più competitivo e inclusivo delle piccole e medie imprese”. *“Innovazione e Competenze – La sfida per le PMI”* 📍 *Cagliari, Ex Manifattura Tabacchi – Sala Contemporanea* 🗓️ *Venerdì 27 giugno 2025 – dalle ore 09:30* L’ufficio stampa
Post Prec.