navigazione Categoria
CULTURA
COMUNICATO STAMPA – L’azienda sarda Opificio Innova presente a Roma ai CEOforLIFE Awards…
L’azienda sarda Opificio Innova presente ai CEOforLIFE Awards 2024
Il 17 ottobre, alle ore 15.30, a Roma sarà illustrato il progetto “Transformation house”, per un nuovo approccio per lo sviluppo del capitale umano in azienda
!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Massimo la Stagione 2024-2025 targata CeDAC.
Presentati gli appuntamenti de “La Grande Prosa e Danza”
Al Teatro Massimo la Stagione 2024-2025 targata CeDAC
Ben 151 eventi artistici che vanno dalla prosa alla danza, e con una visione sempre più inclusiva e accessibile anche!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
COSA BONA E BARIESA 2024: “IL CUCINIERE” LUCA PAPPAGALLO PROTAGONISTA NELLA TRADIZIONE…
Bari Sardo, 7 ottobre 2024 – A Bari Sardo, mani in pasta e fornelli accesi per la terza edizione di Cosa Bona & Bariesa, che chiude il suo viaggio con un weekend che ha lasciato il segno. La gastronomia, i costumi!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
IL VINO SARDO SI VESTE D’ECCELLENZA E CONQUISTA NEW YORK: REDFISH ADV E TENUTE GREGU PREMIATE AI…
Sassari 04 ottobre 2024 – C'è una Sardegna che sa parlare al mondo attraverso il suo design, una terra che racconta le sue tradizioni con eleganza e prestigio. Con questo spirito Redfish Adv, l’agenzia di comunicazione di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
5-6 OTTOBRE, COSA BONA E BARIESA 2024, LUCA PAPPAGALLO PROTAGONISTA NELLA RASSEGNA DI BARI SARDO.
Bari Sardo 3 ottobre 2024 - Tre chef, ognuno con la propria identità, interpreteranno i piatti tipici della tradizione bariese, tra questi, Luca Pappagallo, star di Food Network Italia, che sarà!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
La prima nazionale di “Los Perros” aprirà, giovedì 3 ottobre 2024 alle 19, il FIND.
Appuntamento al Bastione di Saint Remy con l’edizione numero 42 del Festival Internazionale Nuova Danza che si svolgerà a Cagliari fino al 9 novembre 2024
La prima nazionale di “Los Perros” aprirà, giovedì 3 ottobre 2024 alle 19, il!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
AESI BASSI: IL VICEPRESIDENTE MELONI RICEVE L’AMBASCIATORE WILLEM VAN EE.
Ufficio Stampa Regione Sardegna (2 ottobre 2024 09:32)
Cagliari, 2 ottobre 2024 - Il vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, ha incontrato a Villa Devoto l'ambasciatore dei Paesi Bassi in Italia, Willem van!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
VIII Festival della Civiltà Nuragica: dal 25 al 29 settembre il comune di Orroli promuove un evento…
Il Comune di Orroli, con il contributo della Fondazione di Sardegna, organizza l’ottava edizione del Festival della Civiltà Nuragica, un appuntamento annuale di rilevanza internazionale che celebra la ricca storia e il patrimonio della!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Monte d’Accoddi le giornate europee del Patrimonio.
Il Comune di Sassari, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Sardegna, aderisce alle giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa,!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
FESTIVAL IT.A.CÀ: UN VIAGGIO RESPONSABILE ALLA SCOPERTA DELLA NATURA E DELLA CULTURA OGLIASTRINA…
Lanusei, Villagrande Strisaili e Arzana 19 settembre 2024- Per chi ama la natura, l’infinita gamma cromatica di cui si veste, le atmosfere affascinanti del passaggio dell’estate che comincia a intravedere l’autunno, la Tappa Ogliastra!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...