navigazione Categoria
IMMIGRAZIONE
Global Compact for migration
Nuove adesioni all’appello lanciato dalla Regione Sardegna e da altre regioni affinché anche l’Italia sostenga il Global Compact for migration firmato alla Conferenza di Marrakech. Il Governo, assente ai lavori dell'assise, ha annunciato!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Corso di preparazione alla patente per stranieri organizzato dalle Acli provinciali di Cagliari con…
Precedenze, limiti di velocità, zone a traffico limitato. Guidare in un paese straniero può risultare molto più difficile. Per questo le Acli provinciali, assieme a Ipsia Sardegna, hanno deciso di organizzare un corso, dedicato agli!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: la Giunta applica la strategia europea e nazionale di inclusione di Rom
La Giunta applica la strategia europea e nazionale di inclusione di Rom, Sinti e Camminanti per il superamento dei campo nomadi cittadino.
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha formulato indirizzi ai settori comunali per favorire…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tavola planetaria: conoscersi è un piacere
L'Assessorato alle Politiche Sociali e la Commissione Pari opportunità del Comune di Sassari organizzano per il 19 Luglio alle 19,30, la seconda edizione di Tavola Planetaria, conoscersi è un piacere.
Si tratta di una tavolata allestita in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari ad honorem: l’investitura in via Adelasia
Sassari ha 20 nuovi ecolovolontari: è un'investitura simbolica quella che riceveranno alcuni ragazzi dei centri di prima accoglienza di Sassari, che hanno svolto negli scorsi mesi un percorso di formazione e di sensibilizzazione ambientale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari in azione per la sensibilizzazione sul rispetto ambientale
Anche per questa stagione sono diverse le azioni di sensibilizzazione ambientale programmate dagli ecovolontari del Comune di Sassari nelle spiagge e negli spazi pubblici del territorio. Il 21 luglio si terrà l'attività inizialmente fissata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Per la Jaama Dambé Band una menzione speciale al JazzAlguer Mediterrani
Dieci giovani che suonano insieme da poco più di un anno, un riconoscimento speciale che arriva in un contest internazionale al quale partecipano con il loro primo brano. Un risultato che portano a casa con grande orgoglio e soddisfazione.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Utopie, fantasie, visioni, testimonianze: arte migrante al Museo Sanna
In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, lo SPRAR di Sassari inaugura mercoledì 17 gennaio un'esposizione di opere realizzate dai richiedenti asilo
Lo Sprar del Comune di Sassari, nell’ambito del progetto di…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’integrazione passa anche per la cultura: migranti in visita alla Rete Thàmus
In questi giorni i migranti del centro di prima accoglienza di Chilivani e quelli del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Porto Torres stanno visitando i siti archeologici della Rete Thàmus di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo sport, un ponte tra Sassari e la Palestina
Dodici tra ragazze e ragazzi palestinesi sono stati accolti a Palazzo Ducale dal vicesindaco Fabio Pinna e dall'assessora allo Sport Alba Canu e si sono presentati con un perfetto italiano. E' il quarto anno consecutivo che partecipano in…
Leggi di più...
Leggi di più...