navigazione Categoria
SOCIALE
Sporcatevi le mani, a Cagliari la campagna sull’autismo
L’organizzazione I Bambini delle Fate ha i volti ormai noti di Franco e Andrea Antonello: padre e figlio che imparano a conoscersi, a scoprirsi, e a fare i conti con l’autismo ad alto funzionamento.
Leggi di più...
Leggi di più...
Caritas, fino al 29 gennaio “Migranti, la sfida dell’incontro”
Sarà visitabile fino al 29 gennaio la mostra “Migranti, la sfida dell’incontro”, nella Chiesa di San Francesco da Paola a Cagliari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Mem la conferenza regionale del Care Leavers Network
Si terrà mercoledì 18 gennaio, alle 15.45, nello Spazio Eventi della MEM Mediateca del Mediterraneo, la prima Conferenza Regionale del Care Leavers Network della Sardegna “L’accoglienza con i nostri occhi!”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza sulle donne, a Donori l’incontro “Spregiudicate”
L’associazione Luna e Sole e l’Asecon Ong “Amici Senza confini”, con il patrocinio del Comune di Donori, di Csv Sardegna Solidale e di Alta Formazione e Sviluppo, organizzano l’incontro dibattito “Spregiudicate”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Telefono Amico, un concorso per festeggiare i 50 anni
Nel 2017 Telefono Amico Italia taglia l'importante traguardo dei 50 anni e ha in cantiere una serie di iniziative per festeggiare questo compleanno. Si inizia con il concorso “Vestilo tu!” che ha l’obiettivo di far realizzare agli studenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Sassari un incontro su stili di vita sani e prevenzione
Promuovere stili di vita sani è l’obiettivo dell’incontro che si terrà mercoledì 11 gennaio, alle 18.30, nel salone parrocchiale della chiesa di Sant’Orsola, a Sassari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Emergenza freddo, a Sassari riapre il ricovero
Con l’emergenza freddo riapre il ricovero di via Duca degli Abruzzi. Dal 7 gennaio e fino a marzo, con possibilità di proroghe, la struttura sarà a disposizione dei senza dimora: all’interno avranno a disposizione una doccia, un letto, un…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari in duemila in marcia per la Pace
Circa duemila persone hanno preso parte alla trentesima Marcia della Pace che, per la prima volta, si è svolta a Cagliari. Questo pomeriggio, intorno alle 15, studenti, sindaci, volontari, migranti, cittadini comuni, rappresentanti di enti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Coldiretti e Istentales in visita al carcere di Bancali
È stata una mattinata di svago con la musica degli Istentales, conclusa con assaggi di prodotti della nostra terra, per i detenuti del carcere di Bancali, che hanno vissuto un clima natalizio meno triste, grazie all’iniziativa della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Centri antiviolenza, dalla Giunta un milione per spese gestione
Un milione di euro agli enti gestori degli otto Centri antiviolenza e delle cinque Case di accoglienza per coprire le spese sostenute nel 2016.
Leggi di più...
Leggi di più...