navigazione Categoria
SASSARI
Sassari: con 10 giorni di anticipo riaperta al traffico la Buddi Buddi
Da sabato 29 settembre, con 10 giorni di anticipo sulla data prevista, riapre la strada che collega la città al mare sarà di nuovo percorribile in entrambi i sensi di marcia. «Ci rendiamo conto che stiamo parlando di un'opera che ha atteso!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, manifestazione alla Colonia Campestre
Il 28 e 29 Settembre le associazioni Mosa, Polifonica Santa Cecilia, Laboriuntus e UsAcli, si riuniscono negli spazi dell’ex colonia campestre, per discutere insieme alla cittadinanza progetti, visioni e strategie di rigenerazione urbana!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: all’Archivio storico giornata sulla valorizzazione dei documenti storici
Venerdì 28 settembre dalle 9 all'Archivio storico comunale di Sassari si terrà l'evento conclusivo del progetto di ricerca "Animare la storia".La giornata, sul tema della valorizzazione e divulgazione dei documenti storici nel contesto più!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: presentazione del libro “Primo cittadino”
Sarà presentato a Sassari il 1° ottobre alle 20 nell'aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari, in viale Mancini n. 3, il lavoro di Matteo Ricci.
È la persona chiamata a risolvere ogni problema, quella a!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: acqua di nuovo potabile nel quartiere di Latte Dolce
A seguito delle ultime analisi compiute dal dipartimento di Prevenzione - servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione della Ats, l'acqua nel quartiere di Latte Dolce, in particolare in via Massaia, via Cadamosto, via Magellano, via!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: taglio del nastro per la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna
Dopo un anno di sperimentazione, a Sassari la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna apre ufficialmente le porte ai suoi piccoli alunni e alunne. Nell'Istituto “Fabrizio de Andrè” erano presenti il presidente Opera Nazionale!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apre a Sassari lo sportello Orient_Abile
Agevolare l'accesso ai servizi delle persone con disabilità, snellire gli iter burocratici e semplificare i processi di comunicazione tra Amministrazione e cittadinanza. Con questo scopo da lunedì 24 settembre è aperto nella sede del!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comune di Sassari e Regione Sardegna per la lotta al randagismo
Scadono il 15 ottobre i termini per presentare la richiesta di contributo per la sterilizzazione della propria cagnetta, con la possibilità di scegliere il veterinario di fiducia. Un'occasione offerta dal Comune di Sassari, che cofinanzia!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Si inaugura a Sassari la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna
Lunedì 24 settembre alle 9.30 nell'Istituto Fabrizio de Andrè, in via Artiglieria, sarà inaugurata ufficialmente la prima scuola pubblica Montessori in Sardegna. Saranno presenti il presidente Opera Nazionale Montessori Benedetto Scoppola,!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, febbre del nilo: ordinanza del sindaco
In seguito alle segnalazioni di casi di infezione da virus della Febbre del Nilo, il Comune di Sassari sta predisponendo un'ordinanza relativa alle misure di prevenzione e controllo degli insetti causa della trasmissione del virus.
Il!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...