navigazione Categoria
SARDEGNA
Orune: una sflilata di 100 donne contro il femminicidio
100 donne in costume tradizionale di diverse generazioni sfileranno la prossima domenica alle 14,30 a Orune in occasione della tappa di Cortes Apertas.
La sfilata, organizzata dall'amministrazione Comunale e dalla Proloco Oronou, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, 22 postazioni dedicate agli artisti di strada
I luoghi, gli orari e le modalità. Sono nuove, soprattutto chiare e semplici le regole per gli artisti di strada che vogliono esibirsi a Cagliari. Approvate dalla Giunta sono il risultato della sinergia fra l'Amministrazione comunale e da!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le tradizioni delle feste natalizie in Sardegna
Giovedì 13 dicembre dalle 9,30 alle 11,30 presso lo Spazio Grazia Deledda della MEM - Mediateca del Mediterraneo, nella via Mameli 164 a Cagliari, si terrà un incontro sulle tradizioni delle feste natalizie in Sardegna. L'appuntamento è!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Programmazione territoriale: percorsi di sostenibilità nella terra dei Fenici
Chiuso dall’assessore Raffaele Paci il dodicesimo progetto di programmazione territoriale della Regione, presentato dall’Unione dei Fenici: 5 Comuni (Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, Solarussa, Villaurbana) e 11.300 abitanti.
!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Pikine est: presentate start up nate con progetto della Regione Sardegna
"Prima dobbiamo stare bene nei luoghi in cui siamo nati e poi fare ulteriori esperienze di vita in altri luoghi del mondo. Questo progetto di cooperazione territoriale, di cui cominciano a vedere i risultati, va in questa direzione:!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Campagna di educazione alimentare nelle scuole isolane
I prodotti agroalimentari tradizionali e di qualità della Sardegna saranno al centro della grazie a un programma da 250mila euro deliberato dalla Giunta Pigliaru su proposta dell'assessore dell'Agricoltura Pier Luigi Caria. "Già lo scorso!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ad Adriana Maria Cammi il Premio AIDDA Sardegna 2018
E' Adriana Maria Cammi, la donna scelta per il Premio AIDDA Sardegna 2018: il prestigioso Premio, giunto alla XIV Edizione, e consegnato nel corso della cerimonia nella Sala Consiliare del Palazzo Civico.Un luogo divenuto!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Young Investigator Training Program
Con l’obiettivo di promuovere la collaborazione internazionale tra Centri di ricerca, favorendo la mobilità dei giovani ricercatori, per il quarto anno consecutivo Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria, indice il bando!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Premio Marchiani, venti artisti per Manet
Al via l’Edizione 2019 del Premio Marchionni e del Premio Rossopassione. Dopo il successo della mostra di incisioni di Rembrandt allestita negli spazi del Museo Magmma e successivamente alla Promenade Du Port di Porto Cervo nell’ex MDM!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un progetto in Portogallo contro lo spopolamento in Sardegna
È in avvio il progetto Erasmus+ “A walk through the history of Madeira” grazie al quale due giovani trascorreranno sette mesi sull’isola portoghese. Carta: “Occasione preziosa di confronto e conoscenza”
Entro la fine del secolo ci!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...