navigazione Categoria
ISTRUZIONE
Bandi per borse di studio e “buoni libro”
Fino al 23 febbraio è possibile presentare la domanda per usufruire degli interventi a favore del diritto di studio. Si tratta delle borse di studio per l'anno 2016/2017 e del “buono libro”.
Le prime sono rivolte agli studenti delle scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Sassari la prima scuola pubblica Montessori
“Partire da Sassari per contagiare tutta la Sardegna”
Il bambino al centro dell’ambiente scolastico predisposto per renderlo libero di scegliere, agire secondo le sue inclinazioni, esplorare ed evolversi in un percorso personale; il…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Chiamarlo amore non si può”, mostra a Palazzo Ducale sulla violenza di genere
Video, testi, immagini e sculture. Da Usini ad Alghero, da Ittiri a Uri, e naturalmente a Sassari, sono state una decina le scuole che hanno aderito al progetto “Chiamarlo amore non si può” e grazie a loro, dal 15 dicembre fino al 5…
Leggi di più...
Leggi di più...
Divulgazione Statuti Sassaresi. Primi risultati
Mercoledì 13 dicembre all'Archivio Storico comunale si è tenuta la presentazione del progetto sugli Statuti sassaresi curato dagli studenti del Dipartimento di Architettura, design e urbanistica (Dadu) dell'Università di Sassari.
In…
Leggi di più...
Leggi di più...
Casa Serena ospita il presepe
Natale e magia protagonisti a Casa Serena. Stamattina è stato inaugurato alla presenza del sindaco Nicola Sanna, dell'assessora alle Politiche sociali Monica Spanedda e della presidente del Consiglio Esmeralda Ughi il grande presepe curato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sport e musica in piazza Santa Caterina
Venerdì piazza santa Caterina sarà invasa da giovani, sport e musica
Calcio-tennis, basket, dodgeball,ma anche scacchi, danza e pentathlon. Sono solo alcune delle discipline che venerdì 29 settembre, dalle 17, invaderanno piazza santa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Inaugurato a Sassari “Smart Circuit Ciclacittà”
Iaugurato stamattina “Ciclacittà” il sistema di piste ciclopedonali e il servizio di bike sharing del Comune di Sassari.
Alle ore 10 si sono ritrovati in piazza in Piazza Conte di Moriana il Sindaco Nicola Sanna, il vicesindaco Fabio…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’integrazione passa anche per la cultura: migranti in visita alla Rete Thàmus
In questi giorni i migranti del centro di prima accoglienza di Chilivani e quelli del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Porto Torres stanno visitando i siti archeologici della Rete Thàmus di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lo sport, un ponte tra Sassari e la Palestina
Dodici tra ragazze e ragazzi palestinesi sono stati accolti a Palazzo Ducale dal vicesindaco Fabio Pinna e dall'assessora allo Sport Alba Canu e si sono presentati con un perfetto italiano. E' il quarto anno consecutivo che partecipano in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Università, dalla Regione 7 milioni contro la dispersione scolastica
Solo il 17 per cento degli studenti sardi consegue il titolo di laurea. Per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, l’abbandono degli studi e il calo del numero dei laureati, la Regione investirà 7 milioni di euro nei programmi…
Leggi di più...
Leggi di più...