navigazione Categoria
CULTURA
Bonorva, la Regione invia gli operai di Forestas nelle tenute Mariani
La Regione scende in campo al fianco della comunità bonorvese per la legittima presa di possesso del parco Mariani, una vasta estensione di terreni di grande valore naturalistico e archeologico, finora occupato da allevatori abusivi e dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aperte le iscrizioni al Corso base di russo del Circolo Acli “A. Lattuca”
Il Circolo Acli “A.Lattuca” di Cagliari organizza il corso base di russo. Quindici incontri, per un totale di 30 ore, nei quali gli iscritti avranno la possibilità di imparare la grammatica e la cultura della Russia. Si partirà…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari il Corso specialistico in mediazione culturale
Partirà l’otto ottobre il corso di mediatore interculturale, organizzato dall'associazione culturale Alfabeto del mondo onlus su autorizzazione del Ministero del Lavoro e Immigrazione.
Obiettivo dell’associazione cagliaritana, che dal 2008…
Leggi di più...
Leggi di più...
Notte europea dei ricercatori, oltre settanta eventi in Sardegna
Anche quest’anno, il 30 settembre, in oltre 250 città d’Europa si svolgerà la Notte europea dei ricercatori. Soltanto in Italia, il progetto, coordinato da Frascati Scienza, si terrà in 32 città con 370 iniziative.
Visite guidate,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornate europee del Patrimonio, in Sardegna apertura straordinaria di oltre ottanta siti
Anche la Sardegna, con i suoi oltre ottanta siti, aderisce alle Giornate europee del Patrimonio di sabato 24 e domenica 25 settembre.
Due giornate che vedranno protagonisti comuni, musei civici, fondazioni, associazioni, biblioteche, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
CineCentro, i giovani raccontano il centro storico di Sassari
Si terrà venerdì 23 settembre l'evento conclusivo del contest cinematografico CineCentro.
La manifestazione, promossa dall'Informagiovani del Comune di Sassari/Agenzia Locale EuroDesk e realizzata nell'ambito del progetto "Inform@attivi - I…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smart Cityness, aperte le iscrizioni ai laboratori
Ancora più partecipata, ancora più interattiva. Con queste premesse prenderà il via il 17 settembre la terza edizione di Smart Cityness, il festival dell’innovazione nei territori e della collaborazione locale. L’intento, come spiega…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari a scuola di cooperazione
I temi della cooperazione e della progettazione europea saranno al centro della Summer International Cooperation School, organizzata da Ipsia Sardegna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via Girovagando, l’arte nelle strade di Sassari
Approda a Sassari “Girovagando”, il festival internazionale di arte in strada. Un calendario ricco di appuntamenti che prenderà il via dal 14 e fino al 18 settembre. In primo piano cultura e socialità che caratterizzeranno anche la…
Leggi di più...
Leggi di più...