navigazione Categoria
					
		
		CULTURA
La rivoluzione (in)finita – Movimenti paralleli
				La rivoluzione (in)finita - Movimenti paralleli riporta al tema dell'arte e della politica, ovvero alla possibilità di utilizzare l'arte, il teatro, la letteratura come imprescindibili strumenti di indagine e di lettura del nostro presente.…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Musica nei locali, modificati gli orari
				Musica e intrattenimenti nei locali sassaresi fino a mezzanotte dal lunedì al venerdì e fino alle 2 il sabato notte e nei prefestivi. Il sindaco Nicola Sanna ha firmato stamattina la nuova ordinanza che disciplina gli orari di cessazione…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Settimana Santa di Sassari, Alghero e Castelsardo patrimonio Unesco: a Roma la firma del protocollo…
				Il riconoscimento dei riti della Settimana Santa come patrimonio culturale immateriale dell'umanità: è questo l'obiettivo perseguito da venticinque città italiane, tra cui Sassari, Alghero e Castelsardo. Il vicesindaco del Comune di Sassari…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Cedac, stagione di danza 2018
				La campagna abbonamenti per la Stagione 2017-18 de La Grande Prosa e Danza del CeDAC al Teatro Comunale di Sassari prenderà il via mercoledì 20 novembre
Orario Botteghino: tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 20.30
informazioni e…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Cedac, stagione di prosa 2017-2018
				La campagna abbonamenti per la Stagione 2017-18 de La Grande Prosa e Danza del CeDAC al Teatro Comunale di Sassari prenderà il via mercoledì 20 novembre
Orario Botteghino: tutti i giorni dalle ore 16.30 alle 20.30
informazioni e…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Giovani protagonisti coi nuovi laboratori del progetto Agorà
				Musica, teatro, orientamento al lavoro e sport sono soltanto alcuni dei nove laboratori rivolti a giovani tra gli 11 e 24 anni che animeranno di nuovo il centro Poliss di via Baldedda 15. Dopo una pausa di qualche anno, torna il progetto…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Tutela, salvaguardia e valorizzazione della discesa dei Candelieri: un convengo di studi a Palazzo…
				Una tradizione che vive da secoli. Una festa che si rinnova immutata di anno in anno. La Discesa dei Candelieri, patrimonio culturale immateriale dell'umanità, è protagonista di un convegno di studi che si svolgerà domani 2 febbraio alle…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
SAN SEBASTIANO MARTIRE Patrono dei Vigili Urbani d’Italia
				Nella splendida cornice del Santuario della Vergine delle Grazie si è tenuta la celebrazione di San Sebastiano, patrono dei Vigili Urbani d’Italia, organizzata dal Comando di Polizia Municipale di Sassari.
La messa è stata officiata da…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
In Consiglio comunale l’impegno delle nuove generazioni contro razzismo e discriminazioni
				«Lotteremo perché ciò che è stato non accada più»
«Io e Carla siamo gemelle, siamo bionde, ma non abbiamo gli occhi azzurri».
Bastava questo, ottanta anni fa, per venire torturati, fino alla morte. Gli alunni e le alunne dell'Istituto…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Disabilità e cultura, costruire ponti verso una reale fruizione condivisa
				“Disabilità e cultura, costruire ponti verso una reale fruizione condivisa” è il titolo del workshop organizzato dalla Commissione Disabilità del Comune di Sassari in programma il 31 gennaio, alle 16.30 alla Camera di Commercio. All'evento,…					
Leggi di più...
				Leggi di più...