navigazione Categoria
CULTURA
Sassari: l’ex Convento del Carmelo ceduto in comodato alla Regione
Una firma per trasferire dalla Provincia alla Regione il Carmelo di Sassari in comodato d’uso per trent’anni e poter così procedere all’allestimento di quello che sarà, nello stabile pregiato dell’ex Convento, un importante Museo per!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: presentazione del progetto “Essere o non essere. Teatro per il carcere”
Si terrà mercoledì 28 novembre dalle ore 11, presso lo Spazio Eventi al piano primo della Mem Mediateca del Mediterraneo, la presentazione del progetto Essere o non essere. Teatro per il carcere.
L’iniziativa, partita ufficialmente il 5!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via i bandi 2019 della Fondazione di Sardegna
A disposizione ci sono 15 milioni di euro, in linea con gli stanziamenti degli anni passati. Più di 9 milioni e mezzo saranno concessi tramite il meccanismo dei bandi, compresi quelli realizzati con le Università e con il mondo della!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: il 16 ottobre il primo dei due incontri per la Settimana della Sociologia
Nell'ambito della Settimana della Sociologia che si svolgerà dal 12 al 20 ottobre in tutta Italia, è stato organizzato alla MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari -, un incontro sul tema “Figlie, Madri, Sorelle:!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, presentazione del libro Antonio Simon Mossa a Nuoro
Antonio Simon Mossa a Nuoro. L’architettura, il cinema, la politica. Presentazione del volume curato da Antonello Nasone, lunedì 22 ottobre 2018, ore 17 Sala convegni della Fondazione di Sardegna Via Carlo Alberto 7 Sassari. Antonio Simon!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: presentazione del libro “L’enigma della coscienza”
Giovedì 11 ottobre dalle 18 alle 19.30 nello Spazio Eventi al primo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, Enrico Facco, docente di Anestesiologia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di Padova, presenterà il suo ultimo!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: all’Archivio storico giornata sulla valorizzazione dei documenti storici
Venerdì 28 settembre dalle 9 all'Archivio storico comunale di Sassari si terrà l'evento conclusivo del progetto di ricerca "Animare la storia".La giornata, sul tema della valorizzazione e divulgazione dei documenti storici nel contesto più!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: presentazione del libro “Primo cittadino”
Sarà presentato a Sassari il 1° ottobre alle 20 nell'aula Segni del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Sassari, in viale Mancini n. 3, il lavoro di Matteo Ricci.
È la persona chiamata a risolvere ogni problema, quella a!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: al via il Parallel Coast Festival
Al via alla MEM l'evento musicale ispirato all'integrazione delle culture, è il Parallel Coast Festival presentato questa mattina alla Mediateca del Mediterraneo da Lisa Masia e Marina Cristofalo dell'associazione Parallel Coast.
Un!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: taglio del nastro per la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna
Dopo un anno di sperimentazione, a Sassari la prima scuola pubblica Montessori della Sardegna apre ufficialmente le porte ai suoi piccoli alunni e alunne. Nell'Istituto “Fabrizio de Andrè” erano presenti il presidente Opera Nazionale!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...