navigazione Categoria
ATTUALITA’
Marcia per la pace, il coordinamento:”Chiudere basi e poligoni in Sardegna”
In occasione della quindicesima edizione della Marcia sarda per la Pace, domenica 6 novembre, al Cineteatro di Laconi, dalle 10, si terrà l'assemblea "Per un Mediterraneo e un mondo di dialogo e pace, per liberare la Sardegna dalle servitù…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Cisl chiede alla Regione un tavolo per discutere del Patto per la Sardegna
Attivare subito un tavolo fra Regione e sindacati per l’applicazione e lo sviluppo del Patto per la Sardegna, sottoscritto con il presidente del Consiglio Renzi il 29 Luglio.
Leggi di più...
Leggi di più...
Etichettatura alimenti, Confartigianato aiuta con un software
Dal 13 dicembre prossimo le 15mila aziende del settore alimentare della Sardegna che trasformano, preconfezionano o confezionano i prodotti, avranno l’obbligo di inserire sulla confezione o in etichetta la “dichiarazione nutrizionale” che…
Leggi di più...
Leggi di più...
Allevamenti di bovini da carne, le prospettive di sviluppo
Prospettive di sviluppo del bovino da carne in Sardegna. Di questo si è parlato in un convegno che si è svolto nei locali della Camera di Commercio di Sassari, organizzato dalle associazioni Alpa e Anacli. La Sardegna ha già una consolidata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Crescono le imprese in Sardegna, soprattutto ditte individuali
Cresce il numero delle imprese sarde, sono i dati di Unioncamere ad accertarlo. Nei primi nove mesi il numero delle imprese iscritte alle Camere di commercio dell'Isola è aumentato di 887 unità, come differenza tra le 1285 cessazioni e 2172…
Leggi di più...
Leggi di più...
Malamorri canta la Sardegna on the road con il singolo ‘SS131’
La factory sarda Nootempo presenta l’ultimo lavoro del cantautore blues sardo Andrea Locci. L’artista cagliaritano, in arte Malamorri, è uno dei primi giovani cantautori a produrre blues originale in lingua sarda.
Leggi di più...
Leggi di più...
Rapporto Caritas, sono i giovani i più poveri
Sono i giovani i più poveri e penalizzati d’Italia. Secondo i dati Istat, infatti, nel 2015 la povertà assoluta, cioè la forma più grave di indigenza che non consente a chi la vive di accedere a quei beni e servizi necessari per una vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al cagliaritano Gianluigi Gessa la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica
Lo scienziato cagliaritano Gianluigi Gessa, venerdì 21 ottobre, riceverà dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica. La cerimonia si terrà alle 11 nella sala Biagio D’Alba del…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘Io non rischio’, in 32 piazze sarde i volontari della Protezione civile
Sabato 15 e domenica 16 ottobre oltre 300 volontari della Protezione civile saranno presenti in 32 piazze della Sardegna per la sesta edizione di ‘Io non rischio. Buone pratiche di Protezione civile’.
Leggi di più...
Leggi di più...
Amnesty International Sassari presenta il Rapporto annuale 2015-2016
Oggi, alle 17, Amnesty International Sassari presenta il Rapporto annuale 2015/2016 sulle violazioni dei diritti umani e le forme di tutela in tutto il mondo.
Leggi di più...
Leggi di più...