navigazione Categoria
ATTUALITA’
Nonni vigili nelle scuole di Sassari
Nonni e nonne vigili arruolati per proteggere l’ingresso nelle scuole primarie cittadine.
Leggi di più...
Leggi di più...
Tecnologia sarda per i soccorsi all’hotel Rigopiano
E’ all’opera presso l’hotel Rigopiano, la struttura del Pescarese sepolta da una valanga, un sistema tecnologico messo a disposizione dal centro Huawei – Crs4 di Pula per facilitare il recupero delle persone rimaste intrappolate dopo il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alla Mem la conferenza regionale del Care Leavers Network
Si terrà mercoledì 18 gennaio, alle 15.45, nello Spazio Eventi della MEM Mediateca del Mediterraneo, la prima Conferenza Regionale del Care Leavers Network della Sardegna “L’accoglienza con i nostri occhi!”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Violenza sulle donne, a Donori l’incontro “Spregiudicate”
L’associazione Luna e Sole e l’Asecon Ong “Amici Senza confini”, con il patrocinio del Comune di Donori, di Csv Sardegna Solidale e di Alta Formazione e Sviluppo, organizzano l’incontro dibattito “Spregiudicate”.
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Sassari protagonista nell’esplorazione su Marte
Ha preso il via ufficialmente l'11 gennaio all'Università di Sassari, CERBERO, il progetto di ricerca innovativo finanziato dal programma europeo Horizon2020. L’Ateneo riveste il ruolo di coordinatore scientifico del progetto che spazierà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Grig denuncia l’inquinamento di Calancoi
Il Gruppo di Intervento Giuridico è pronto a presentare una denuncia alla procura della Repubblica per i fumi cancerogeni che continuano a scaturire dalla discarica di Calancoi.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari in duemila in marcia per la Pace
Circa duemila persone hanno preso parte alla trentesima Marcia della Pace che, per la prima volta, si è svolta a Cagliari. Questo pomeriggio, intorno alle 15, studenti, sindaci, volontari, migranti, cittadini comuni, rappresentanti di enti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Confcommercio, i sardi non rinunciano al cenone di fine anno
Dopo cinque anni di cali dovuti alla crisi, il cenone di San Silvestro in ristorante torna nelle abitudini dei sardi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Centri antiviolenza, dalla Giunta un milione per spese gestione
Un milione di euro agli enti gestori degli otto Centri antiviolenza e delle cinque Case di accoglienza per coprire le spese sostenute nel 2016.
Leggi di più...
Leggi di più...
Martedì tavola rotonda su spazi urbani e lavoro
Lo sviluppo della Città metropolitana di Cagliari e le opportunità di lavoro attraverso il riutilizzo delle aree un tempo produttive saranno gli argomenti al centro della tavola rotonda "Mutazioni future, come trasformare gli spazi urbani…
Leggi di più...
Leggi di più...