navigazione Categoria
ATTUALITA’
A Cagliari in duemila in marcia per la Pace
Circa duemila persone hanno preso parte alla trentesima Marcia della Pace che, per la prima volta, si è svolta a Cagliari. Questo pomeriggio, intorno alle 15, studenti, sindaci, volontari, migranti, cittadini comuni, rappresentanti di enti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Confcommercio, i sardi non rinunciano al cenone di fine anno
Dopo cinque anni di cali dovuti alla crisi, il cenone di San Silvestro in ristorante torna nelle abitudini dei sardi.
Leggi di più...
Leggi di più...
Centri antiviolenza, dalla Giunta un milione per spese gestione
Un milione di euro agli enti gestori degli otto Centri antiviolenza e delle cinque Case di accoglienza per coprire le spese sostenute nel 2016.
Leggi di più...
Leggi di più...
Martedì tavola rotonda su spazi urbani e lavoro
Lo sviluppo della Città metropolitana di Cagliari e le opportunità di lavoro attraverso il riutilizzo delle aree un tempo produttive saranno gli argomenti al centro della tavola rotonda "Mutazioni future, come trasformare gli spazi urbani…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari la XXX Marcia della Pace
Per la prima volta in trent'anni sarà Cagliari ad ospitare la Marcia della Pace, che si terrà giovedì 29 dicembre.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari 854 migranti, domani 300 lasceranno l’Isola
Intorno alle 16, la nave “Diciotti” della Guardia costiera è approdata al Molo Ichnusa del porto di Cagliari: a bordo 854 profughi, soccorsi al largo delle coste libiche nei giorni scorsi e i cadaveri di sei giovani donne. Tra i profughi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Città dell’olio, ad Alghero convegno su paesaggio rurale
Per tre giorni la Sardegna, e Alghero in particolare, è stata al centro dell’attenzione dei produttori italiani di olio, con l’Assemblea nazionale dell’associazione Città dell’Olio, la tappa finale dell’evento Girolio 2016 e un convegno dal…
Leggi di più...
Leggi di più...
Peste suina, Baunei assegna 40 terreni per l’allevamento
Il comune di Baunei vuole disciplinare l’allevamento suino sul Supramonte e lo fa accogliendo 40 richieste di assegnazione dei terreni demaniali per i quali il Consiglio ha approvato la sospensione dell’uso civico.
Leggi di più...
Leggi di più...
Povertà, peggio il Mezzogiorno. Aumenta il divario tra ricchi e poveri
È ancora il Mezzogiorno l’area che più fatica a riprendersi dalla crisi. Secondo i dati Istat, nel 2015, la stima delle persone a rischio povertà sale al 46,4 per cento rispetto al 45,6 per cento dell’anno precedente.
Leggi di più...
Leggi di più...
Povertà, al via il reddito di inclusione sociale
Prende forma il Reddito di inclusione sociale rivolto ai nuclei familiari in condizioni di povertà. La Giunta regionale infatti ha approvato le linee guida per l’attuazione della legge che ha istituito il Reis.
Leggi di più...
Leggi di più...