Un’occasione per passare l’estate in allegria, in compagnia di coetanei, impegnati in tante attivitร all’aria aperta. Tornano anche quest’anno le Iniziative Estive, organizzate dal Comune di Sassari, curate da Uisp – Comitato provinciale di Sassari e Edupรจ – Societร cooperativa e rivolte a chi frequenta dalla scuola dell’infanzia alle Medie. Si tratta di un servizio qualificato di accoglienza e animazione, che permette di trascorrere buona parte delle vacanze in libertร e divertendosi. Le domande possono essere presentate entro il 31 maggio. ยซAnche per il 2018 e nonostante i tagli che colpiscono le pubbliche amministrazioni, siamo riusciti a offrire un servizio di qualitร , che dร la possibilitร a oltre 900 bambini e bambine di trascorrere settimane all’aria aperta con coetanei e personale qualificatoยป ha commentato l’assessora alle Politiche educative, infanzia, giovani e sport Alba Canu, che aggiunge: ยซQuest’anno รจ stato ulteriormente migliorato il programma, con una rimodulazione che tiene conto delle esigenze espresse dalle famiglie nelle scorse edizioniยป.
Ai minori con disabilitร , a cui รจ assicurata la presenza di educatori specializzati con un rapporto, se necessario, individuale, si garantiscono due turni di partecipazione; รจ consentita, inoltre, l’iscrizione anche nel caso di etร superiore a quella prevista dalle diverse Iniziative con i limiti anagrafici previsti dal bando pubblicato sul sito www.comune.sassari.it .
Le Iniziative estive si differenziano in base all’etร dei partecipanti e alla durata delle attivitร ludico ricreative proposte nell’arco della giornata; ciascuna รจ suddivisa in turni della durata di due settimane (dal lunedรฌ al venerdรฌ). Si possono scegliere al massimo due turni. Le famiglie compartecipano al costo delle Iniziative Estive sulla base della fascia Isee di appartenenza.
Estate Bambini. ร rivolto a minori della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Le attivitร ludico-ricreative si svolgono la mattina. Durante il turno sono previste escursioni, visite guidate e attivitร in strutture balneari e piscine. I turni previsti sono per la scuola primaria dal 18 al 29 giugno; dal 2 al 13 luglio; dal 16 al 27 luglio. Per la scuola dell’Infanzia dal 2 al 13 luglio e dal 16 al 27 luglio. Sul sito del Comune sono indicate le sedi tra cui poter scegliere, indipendentemente dalla scuola frequentata durante lโanno scolastico
Mare Vacanza. Per bambine e bambini delle IV e V della scuola primaria. Prevede attivitร ludico-acquatiche, sportive, di interesse educativo-didattico, culturale e ambientale e si svolge dalle 8 alle 19. Include il pranzo e la merenda. Le sedi saranno prevalentemente il โVillaggio Camping โ Li Nibariโ e โIl Lido Punta Biancaโ. I turni previsti sono dal 18 al 29 giugno; dal 2 al 13 luglio; dal 16 al 27 luglio.
Non solo…Mare. Per minori della scuola secondaria di primo grado. ร un’iniziativa che offre, dalle 8 alle 19, svago e divertimento, attraverso attivitร ludico-acquatiche, sportive, di interesse educativo-didattico, culturale e ambientale. Include il pranzo e la merenda. Il servizio si svolge al โVillaggio Camping โ Li Nibariโ e al โIl Lido Punta Biancaโ. Si puรฒ scegliere tra differenti turni: dal 18 al 29 giugno; dal 2 al 13 luglio; dal 16 al 27 luglio.
Sul sito del Comune sono pubblicati l’avviso integrale, la modulistica da compilare per presentare la domanda e ogni altra informazione.
I commenti sono chiusi.