Giovani alla scoperta della Sardegna

Il complesso nuragico di Iloi, situato vicino a Sedilo (OR), è un sito archeologico di notevole importanza che offre uno spaccato sulla civiltà nuragica. Non si tratta di un singolo nuraghe, ma di un’area più vasta che comprende diverse strutture.

Al centro del complesso si erge un imponente nuraghe, probabilmente una costruzione di tipo misto con bastione trilobato, risalente al Bronzo medio-recente. Questo nuraghe principale, forse una reggia, era il fulcro del villaggio circostante.

Attorno al nuraghe si estendeva un villaggio nuragico, con abitazioni, strade e spazi aperti. La sua estensione e la presenza di numerose strutture suggeriscono una comunità ben organizzata e numerosa.

Oltre al nuraghe e al villaggio, il sito di Iloi comprende anche altre testimonianze del passato. Sono state rinvenute tombe di giganti, imponenti sepolture collettive tipiche della cultura nuragica.

La posizione dominante del sito, su un pianoro basaltico, offriva un’ottima visuale sulla valle sottostante, garantendo controllo sul territorio circostante.

L’area archeologica di Iloi rappresenta un importante esempio di insediamento nuragico complesso, offrendo una testimonianza preziosa sulla società, l’organizzazione e le credenze religiose della civiltà nuragica in Sardegna.

by Maja’ Sarda