navigazione Categoria
SOCIALE
L’Osservatorio del volontariato scrive a Pigliaru: “Mai convocati in un anno, mesi di…
Dal 24 novembre, i componenti dell’Osservatorio regionale del volontariato attendono la convocazione programmata da parte del Presidente della Regione, Francesco Pigliaru. Quasi un anno, troppo tempo, secondo i componenti, che ieri hanno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, in via Pozzomaggiore due palazzine senza acqua da sei giorni
Forse si è vicini ad una soluzione per i residenti delle palazzine di via Pozzomaggiore, a Sassari rimasti senz’acqua per morosità del condominio dopo che ormai da sei giorni Abbanoa ha slacciato il contatore generale. Esiste infatti una…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Latte di mamma a millimetro zero”, nuova iniziativa della Coldiretti
Il mercatino di coldiretti da tempo non è solo un luogo di esposizione dei proditti agroalimentari in vendita, ma sempre più spesso diventa teatro di iniziative pubbliche di educazione o sensibilizzazione al buon vivere. Nella nuova…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dalla Regione 3 milioni per eliminare le barriere architettoniche nelle abitazioni
Tre milioni di euro per favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni private.
Arriva il via libera dall'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici che, questa mattina, ha approvato la graduatoria regionale degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità e turismo accessibile, a Olbia il primo forum regionale
Si terrà sabato 8 ottobre, dalle 9, nell'aula magna Robert F.Engle dell’Aeroporto di Olbia, il primo forum regionale sul turismo accessibile “Disabilità e turismo”.
In Italia il turismo accessibile interessa il 17 per cento circa della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità e accessibilità, Cagliari al 49esimo posto per vivibilità. Sassari 74esima
Sono Cremona, Ferrara e Siracusa le tre città con una migliore accessibilità per le persone con disabilità.
È il risultato dell'indagine condotta dall’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) sulla condizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica tra i ciclamini per la lotta alla sclerodermia
In Italia sono circa 25 mila le persone colpite da sclerodermia, una malattia rara del tessuto connettivo che coinvolge il sistema vascolare, la cute e gli organi interni.
Anche quest’anno il Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità e inclusione sociale, i giovani si confrontano sull’importanza dello sport
In occasione della settimana europea inclusiva dello sport, Engso Youth in collaborazione con Aicm, organizza la sessione di studio “Sport Unified: how sport is a tool for inclusion of diversity”.
Dal 15 fino al 20 settembre, circa trenta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari Wellness, nasce la prima piattaforma di fitness guidato
Con l’8 per cento di decessi della popolazione mondiale, l’inattività fisica è il quarto fattore di rischio di morte nel mondo. Per promuovere lo stile di vita attivo e salutare nasce “Cagliari Wellness”, la prima piattaforma tecnologica…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari a scuola di cooperazione
I temi della cooperazione e della progettazione europea saranno al centro della Summer International Cooperation School, organizzata da Ipsia Sardegna.
Leggi di più...
Leggi di più...