navigazione Categoria
SOCIALE
Al via ciclo di conferenze sulla prevenzione del disagio minorile
Partirà il 16 novembre il ciclo di conferenze tematiche sui servizi di animazione educativa e i Centri di quartiere e aggregazione sociale, erogato dal servizio Politiche sociali del Comune di Cagliari e gestito da cooperative e…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Porto Torres la “casa dell’acqua”
L’acqua di rete che circola a Porto Torres ha una pessima fama e finché Abbanoa non rimetterà a posto le condotte nessuno si azzarderà a bere il liquido che scende dal rubinetto di casa.
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari presentazione della ricerca su povertà in Sardegna
Verrà presentata giovedì 10 novembre, dalle 16, nell’Aula Magna della Pontificia Facoltà Teologica, a Cagliari, la ricerca “Le trappole della povertà in Sardegna: soluzioni e strategie”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via il microcredito per le imprese dei giovani
Al via il microcredito per le nuove iniziative imprenditoriali promosse dai giovani. È stato pubblicato dall'Assessorato regionale del Lavoro l'avviso riservato a ragazze e ragazzi iscritti al Programma Garanzia Giovani, il piano europeo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari contro violenza su donne, iniziative per associazioni
C’è tempo fino a lunedì 7 novembre per contribuire a realizzare il calendario condiviso degli eventi di “La cultura del rispetto. Cagliari contro la violenza”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità, seminario su analisi piani personalizzati
In Sardegna la Legge 162/92 sui piani personalizzati alle persone con disabilità grave e alle loro famiglie, vanta ormai un’esperienza quindicennale e circa 34 mila progetti attivati. Un vero e proprio ‘modello Sardegna’ che sarà al centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tumore al seno, solo il 32 per cento fa lo screening
Il 27 ottobre il Municipio di Cagliari si illumina di rosa, il colore della prevenzione.
Ogni anno in Italia sono circa 50 mila le donne che si ammalano di tumore al seno. In Sardegna si registrano tra i 1600 e i 1800 nuovi casi, eppure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tumore al seno, questionario fino al 30 ottobre
A Sassari ogni anno si registrano circa 300 nuovi casi di tumore al seno. Per offrire più tempo e raggiungere il maggior numero di donne colpite da questa patologia, la Commissione Pari Opportunità di Sassari ha prorogato al 30 ottobre il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Rapporto Caritas, sono i giovani i più poveri
Sono i giovani i più poveri e penalizzati d’Italia. Secondo i dati Istat, infatti, nel 2015 la povertà assoluta, cioè la forma più grave di indigenza che non consente a chi la vive di accedere a quei beni e servizi necessari per una vita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cittadini e spazio pubblico, al via il progetto ‘Cantiere aperto al pubblico’
Dopo due anni di attività preparatorie, partirà il 19 ottobre ‘Cantiere aperto al pubblico #01santateresa’, una tappa fondamentale del laboratorio urbano a forte connotazione partecipativa ‘Cantiere aperto al pubblico’, che intende…
Leggi di più...
Leggi di più...