navigazione Categoria
SCELTE DA TERZONLINE
Fondazione di Sardegna: seminari sulla democrazia
In parternariato con UNIMED - Università del Mediterraneo, Reset DOC - Dialogues on Civilization, la Comunità di S. Egidio, UNIPOLIS, con la collaborazione delle Università di Sassari e Cagliari e con il contributo della Fondazione di…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ABC dell’informatica, corso per adulti organizzato dalle Acli a Cagliari
Le lezioni si terranno da febbraio il giovedì mattina dalle 11.30 alle 13.30 per un totale di 20 ore nella sede Acli di viale Marconi 2A.
Dalla A di ADSL alla Z di ZIP. Conoscere l’informatica è diventata una priorità dei nostri tempi, ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Orani, Museo Nivola: Le Corbusier, lezioni di modernismo
Fino al 17 Marzo a Orani, Museo Nivola, per la prima volta in Italia, gli straordinari disegni di Le Corbusier già nella collezione Nivola, grazie a un progetto della Fondazione di Sardegna - nell’ambito di “AR/S - Arte condivisa in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Presidente Pigliaru sulla legge di contrasto alla ludopatia
"Ho fortemente sostenuto la legge di contrasto alla ludopatia e la sua approvazione è un importante e atteso passo di civiltà." Così il presidente Pigliaru, al termine della seduta del Consiglio regionale. "La diffusione della ludopatia ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, alla Mem il seminario “La relazione che cura”
Sarà rivolto soprattutto ai caregiver familiari e agli assistenti domiciliari di persone affette da demenza, il seminario gratuito “La Relazione che cura” che si terrà alla MEM – Mediateca del Mediterraneo sabato 19 gennaio a partire dalle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ottavio Sanna e il Partito dei Sardi non accettano le critiche dei 5 Stelle sulla palazzina di Area
Ottavio Sanna, Assessore ai Lavori Pubblici e Politiche Abitative del Comune di Sassari e il Partito dei Sardi respingono al mittente le critiche avanzate dal Movimento 5 Stelle sulla palazzina di Area.
Come scrive lo stesso Ottavio Sanna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: riparte il treno della memoria
Il progetto “Promemoria_Auschwitz 2019 - Viaggi della memoria” è promosso dal Comune di Sassari e realizzato in collaborazione con Arci Sardegna e l’associazione Deina.
Obiettivo principale dell’iniziativa è l’educazione dei giovani alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ottavio Sanna: “Giù le mani dal terzo settore!”
- Giù le mani dal terzo settore! - è il commento di Ottavio Sanna al provvedimento contenuto nella Legge di bilancio approvata dal Senato e ora in discussione alla Camera dei deputati, che si configura come una vera e propria tassa sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Sindaco e l’Assessore Ottavio Sanna assegnano gli alloggi di via Flumenargia
Il sindaco di Sassari e l'assessore alle Politiche abitative Ottavio Sanna hanno assegnato a 25 famiglie in graduatoria gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica di via Flumenargia.
«La costruzione di un nuovo edificio ci ha permesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: Sardos e Migrantes
“Dio ha creato i colori per arricchire il mondo e renderlo più bello e accogliente”. Lo ha detto Mamadou Camara, 28 anni, nato in Guinea, che oggi vive nel centro di accoglienza per richiedenti asilo Casa Emmaus a Iglesias e che sogna di…
Leggi di più...
Leggi di più...