navigazione Categoria
SCELTE DA TERZONLINE
Sassari, il Sindaco e l’Assessore Ottavio Sanna assegnano gli alloggi di via Flumenargia
Il sindaco di Sassari e l'assessore alle Politiche abitative Ottavio Sanna hanno assegnato a 25 famiglie in graduatoria gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica di via Flumenargia.
«La costruzione di un nuovo edificio ci ha permesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: Sardos e Migrantes
“Dio ha creato i colori per arricchire il mondo e renderlo più bello e accogliente”. Lo ha detto Mamadou Camara, 28 anni, nato in Guinea, che oggi vive nel centro di accoglienza per richiedenti asilo Casa Emmaus a Iglesias e che sogna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
OLIOS: 100mila Euro per l’avvio delle organizzazioni interprofessionali
A meno di due settimane dal riconoscimento ufficiale dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos) da parte del ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del Turismo, la Giunta Pigliaru ha approvato pochi…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Assessora alla difesa Donatella Spano in udienza dal Papa
L’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, insieme al direttore della Protezione Civile regionale Sandra Tobia, funzionari del Dipartimento e rappresentanti delle associazioni sarde impegnate nelle attività sul territorio, ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nuovi bandi Lavoras del Comune di Sassari
Sassari: sul sito del Comune sono pubblicati i bandi Lavoras per 19 impiegati, diversi livelli, 8 impiegati come guida turistica, 30 collaboratori tecnici, 6 collaboratori amministrativi, 2 operai qualificati come giardiniere, 13 operai…
Leggi di più...
Leggi di più...
Orune: una sflilata di 100 donne contro il femminicidio
100 donne in costume tradizionale di diverse generazioni sfileranno la prossima domenica alle 14,30 a Orune in occasione della tappa di Cortes Apertas.
La sfilata, organizzata dall'amministrazione Comunale e dalla Proloco Oronou, sarà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Comunicazione ed educazione alimentare sul pane fresco
Una campagna di comunicazione nei media tradizionali e sui social, laboratori di educazione alimentare nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, un’esposizione al Ghetto degli Ebrei di Cagliari e una mostra itinerante nelle città…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, torna il Presepe di Casa Serena
Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con il tradizionale presepe di Casa Serena: un piccolo capolavoro che riceve sempre la visita di tanti curiosi. Venerdì 14 dicembre, alle 10, ci sarà l'inaugurazione, con la benedizione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari, 22 postazioni dedicate agli artisti di strada
I luoghi, gli orari e le modalità. Sono nuove, soprattutto chiare e semplici le regole per gli artisti di strada che vogliono esibirsi a Cagliari. Approvate dalla Giunta sono il risultato della sinergia fra l'Amministrazione comunale e da!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le tradizioni delle feste natalizie in Sardegna
Giovedì 13 dicembre dalle 9,30 alle 11,30 presso lo Spazio Grazia Deledda della MEM - Mediateca del Mediterraneo, nella via Mameli 164 a Cagliari, si terrà un incontro sulle tradizioni delle feste natalizie in Sardegna. L'appuntamento è!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...