navigazione Categoria
ISTRUZIONE
Università, dalla Regione 7 milioni contro la dispersione scolastica
Solo il 17 per cento degli studenti sardi consegue il titolo di laurea. Per combattere il fenomeno della dispersione scolastica, l’abbandono degli studi e il calo del numero dei laureati, la Regione investirà 7 milioni di euro nei programmi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, nelle scuole educazione alimentare e ambientale
Con la consegna degli attestati e un piccolo premio si è concluso il progetto che ha visto protagonisti i bambini dell'Istituto comprensivo di Li Punti, e gli operatori della Coldiretti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Il magistrato Nino Di Matteo presenta “Collusi”
Il fenomeno mafioso tra passato e presente sarà al centro dell’incontro tra gli studenti degli istituti superiori e il magistrato Nino di Matteo, che si terrà mercoledì primo febbraio, dalle 9.30, all’Auditorium “G. Pierluigi Da Palestrina”…
Leggi di più...
Leggi di più...
I Viaggi della memoria, coinvolti oltre 400 ragazzi
Dal 2012 l’associazione Arci Sardegna promuove “I Viaggi della Memoria”, un progetto educativo che parte dalla memoria storica dell’Olocausto per tentare di approdare a dei percorsi di cittadinanza attiva.
In sei edizioni, oltre 400 ragazze…
Leggi di più...
Leggi di più...
Aperte le iscrizioni al corso “Essere madri nel mondo globalizzato”
L’associazione di cooperazione internazionale Sucania, in collaborazione con il Centro Studi di Relazioni Industriali dell’Università di Cagliari, la Fondazione Anna Ruggiu onlus e la Fondazione di Sardegna, organizza il IX Corso di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Open day con mostra fotografica sulle guerre al Tecnico industriale di Sassari
L’istituto tecnico industriale di Sassari mette in vetrina la sua offerta formativa e mostra con orgoglio i propri laboratori meccanici e informatici agli studenti delle scuole inferiori, con un’open day dedicato al pubblico nella giornata…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’istituto Tecnico Agrario di Sassari cambia il corso della didattica
Un finanziamento da 750 mila euro per migliorare la didattica nell’Istituto Tecnico Agrario di Sassari, ma che coinvolge numerosi enti e comunità produttive della Sardegna. E’ il frutto di un bando del Ministero della Pubblica Istruzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’Università di Sassari protagonista nell’esplorazione su Marte
Ha preso il via ufficialmente l'11 gennaio all'Università di Sassari, CERBERO, il progetto di ricerca innovativo finanziato dal programma europeo Horizon2020. L’Ateneo riveste il ruolo di coordinatore scientifico del progetto che spazierà…
Leggi di più...
Leggi di più...
Facol-talk, gli universitari si raccontano
Si terrà martedì 20 dicembre, alle 10.30, nella biblioteca provinciale delle Acli di Cagliari, in viale Marconi, la conferenza “Facol – talk: resoconto di un racconto”.
Leggi di più...
Leggi di più...
Voci dai Mondi, una giornata di dialogo interculturale
Promuovere il dialogo interculturale per contrastare le dinamiche disgreganti è l’obiettivo della manifestazione “Words of Worlds. Voci dai Mondi”, che si terrà giovedì 15 dicembre , alle 10, nell’Hostel Marina, a Cagliari.
Leggi di più...
Leggi di più...