navigazione Categoria
EVENTI
Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018
Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintilesi 2018, curati dal Centro!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari in azione a Porto Ferro
Tornano venerdì 31 agosto alle 9.30 a Porto Ferro gli ecovolontari del Comune di Sassari. I volontari, impegnati tutto l'anno nella campagna di comunicazione e sensibilizzazione ambientale, saranno nella spiaggia Bandiera Blu per una nuova!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Sardegna Arena la Nazionale Under 21
La Nazionale Under 21 si appresta a scendere in campo per le prime due amichevoli di una stagione che si preannuncia entusiasmante e che avrà il suo epilogo a giugno, con la Fase finale del Campionato Europeo in programma in Italia e a San!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Redentore: 118esima edizione
“Abbiamo visto una rappresentazione di qualità della Sardegna e ammirato un tesoro di tradizioni e un insieme di segni e valori legati alla nostra identità. Continuiamo a valorizzare questi momenti per caratterizzare al meglio la nostra!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: Scrivere in jazz
A Sassari il 13 e 14 Settembre la 15esima edizione di Scrivere in Jazz, concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz con l'Orchestra jazz della Sardegna e la tromba di Paolo Fresu.
I due appuntamenti sono!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mamoiada: pane, hasu e binu a rasu
Protagonista del prossimo fine settimana nella passeggiata pedonale di Corso Vittorio Emanuele II, la seconda edizione di “Mamujada - Pane, hasu e binu a rasu!”, iniziativa che coinvolgerà produttori e artigiani di Mamoiada.
Sapori di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stintino: al Mut l’archeologo Martino Manconi
Si compone di due domus de janas, una tomba dei giganti, una necropoli e un villaggio nuragico: è l’area archeologica di Benezziddo nel comune diAidomaggiore, in provincia di Oristano. Nella conferenza dal titolo “L’areaarcheologica ed!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: sfida a scacchi alla MEM
Scacchi di gruppo a Cagliari sulla grande scacchiera allestita al piano terreno della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164.
A partire dalle 17,15 è allo Spazio Giovani che venerdì prossimo, 31 agosto chiunque, purché di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Porto Palmas: escursioni tra mare e terra
Escursioni tra mare e terra a Porto Palmas Il 24 agosto a Porto Palmas è in programma una giornata alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, sott'acqua e tra la macchia mediterranea. L'appuntamento si inserisce nel calendario!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: alla MEM laboratorio di ricerca genealogica
In programma alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, un laboratorio di ricerca genealogica dal titolo “Le nostre origini: primi passi per la ricerca genealogica”. Promosso dal Comune e dalle cooperative che gestiscono i servizi!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...