navigazione Categoria
CULTURA
L’Ente Concerti di Sassari ha un nuovo direttore
È il compositore Stefano Garau, nato a Sassari nel 1961, il nuovo direttore artistico dell’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. Per la prima volta nella storia dell’Ente è un sassarese a ricoprire questo incarico.
Leggi di più...
Leggi di più...
I gioielli di Chiara “Duecentogrammmi” a Sassari
Il laboratorio di Chiara è un piccolo tavolino che si può trasportare ovunque, con pochi strumenti e una piccola macchinetta per stendere la pasta.
Leggi di più...
Leggi di più...
Un brindisi nell’antica cappella della Madonna di Loreto
Sassari -
Si chiude un anno speciale per il gremio dei Macellai che lo scorso Agosto ha visto per la prima volta partecipare alla Faradda il proprio Candeliere, completamente restaurato per l’occasione. Per questo, il brindisi di saluto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Entula, Alberto Angela presenta il nuovo libro
Lo sguardo ipnotico della Gioconda e la storia del famoso quadro di Leonardo raccontata da un grande divulgatore scientifico, Alberto Angela, hanno sedotto il pubblico straripante del Teatro Comunale di Sassari, che ha seguito incollato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Poesia nei centri psichiatrici, ad Assemini “Un ponte gettato sul mare”
In occasione del Mese dei Diritti Umani e dell’evento “Assemini per la Salute Mentale e i Diritti Umani” martedì 13 dicembre alle 17, al Vecchio Municipio, ad Assemini, si svolgerà la presentazione del libro “Un ponte gettato sul mare.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Conoscere i Mandala, venerdì la presentazione del libro
Si terrà venerdì 9 dicembre, alle 17.30, nella libreria Dessì in via Dante, a Cagliari, la presentazione del libro “I Mandala conoscerli osservarli utilizzarli” scritto da Maura Putzu e Luisella Sanna, edito da Sovera Edizioni.
Leggi di più...
Leggi di più...
Voci dai Mondi, una giornata di dialogo interculturale
Promuovere il dialogo interculturale per contrastare le dinamiche disgreganti è l’obiettivo della manifestazione “Words of Worlds. Voci dai Mondi”, che si terrà giovedì 15 dicembre , alle 10, nell’Hostel Marina, a Cagliari.
Leggi di più...
Leggi di più...
Mese dei Diritti Umani: a Cagliari il convegno “La pazza storia”
A conclusione della quinta edizione del Mese dei Diritti Umani, sabato 10 dicembre, nella Sala meeting del T-Hotel, a Cagliari, dalle 9 alle 18, si celebra il trentennale della storia dell’Associazione Sarda per l’attuazione della riforma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nel Mese dei Diritti Umani la mostra Pazzi per il fumetto
Il Comune di Assemini, insieme alla cooperativa sociale Il Giardino di Clara e lo studio editoriale Typos, organizza un evento dedicato alle persone che vivono l'esperienza della disabilità e della sofferenza mentale.
Leggi di più...
Leggi di più...
Un convegno nel centenario di Antoni Simon Mossa
Il nuovo sardismo riparte da Sassari illuminato dalla figura di Antoni Simon Mossa, celebrato nel centenario della nascita dal psd’Az con un convegno ricco di contributi intellettuali, svoltosi lungo un’intera mattinata al Palazzo di Città.
Leggi di più...
Leggi di più...