navigazione Categoria
					
		
		CULTURA
Alla scoperta della natura nel fine settimana di Baratz
				Tre giorni di eventi a Baratz, per scoprire le bellezze naturali e per fare sport all'aria aperta. Si inizia venerdì 22 giugno, con una serata, a partire dalle 19, dedicata alle costellazioni e si prosegue sabato 23 con un workshop sugli…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Inaugurazione Anfiteatro di Tharros
				Lunedì 25 Giugno l'attesa inaugurazione: una nuova installazione completamente amovibile di 1200 metri quadrati; 1300 posti a sedere con vista mozzafiato e il progetto "Two Islands" che lega Sardegna e Sicilia, le due isole del Mar…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Violenza di genere e diritto di cronaca, 4 borse di studio
				Sedici scritti, sedici testi fatti di riflessioni, di rielaborazioni personali di concetti impegnativi, complessi e forti. La giuria ha faticato a scegliere i vincitori e le vincitrici del concorso “Le parole giuste per raccontare la…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Progetto Migrazioni – la trasmissione del senso
				Venerdì 15 giugno alle ore 18, al Lazzaretto di Sant'Elia, si inaugura la Mostra fotografica di Antonio Mannu “Migrazioni – I sardi nel mondo”; venerdì 22 giugno alle 21 (Spazio ArtaRuga, via San Saturnino 13) e giovedì 28 alle 19…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
All’archivio storico comunale “Carta Canta” di Igino Panzino
				Venerdì 15 giugno alla 18 all'archivio storico comunale di via dell'Insinuazione si terrà l'inaugurazione della mostra Carta Canta di Igino Panzino. Si tratta del terzo appuntamento del progetto di Arte Contemporanea “Libere carte”, a cura…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Tra la memoria e l’oblio è il tema della nona edizione del Festival Leggendo Metropolitano di…
				Dall’8 all’11 giugno appuntamento con quattro giorni di incontri e dibattiti, lezioni magistrali, laboratori, mostre e concerti. Oltre 50 eventi e 70 personalità del mondo scientifico e culturale, invitate dal direttore artistico Saverio…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Sensitour: Racconti di viaggio in Sardegna nuovi approcci di marketing territoriale
				Sensitour è un progetto di marketing e animazione territoriale, ideato dall’Associazione Mariposas de Sardinia in collaborazione con Cristina Muntoni e Lifestills Collective, cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalle…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Rumundu Academy – Scuola permanente per gli innovatori del futuro
				A pochi passi da Alghero, nella splendida cornice del Parco Naturale di Porto Conte, nasce la Rumundu Academy, la prima school permanente del Mediterraneo per gli innovatori del futuro: un ambiente di coworking, un acceleratore, uno…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Presentazione del libro Le calze di Timisoara
				Venerdì 8 Giugno, a Sassari, presso la Sala della Consulta del Volontariato sassarese, via Claudio Fermi 30/A si terrà la presentazione del libro di Salvatore Capra Le calze di Timisoara.
"Eh... Già ci pensiamo domani".
Era questa la loro…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
L’arte per scoprire Monte Rosello
				«I l confine è una pecora». Da queste parole, pronunciate da un ragazzo di 19 anni proveniente dal Senegal durante il laboratorio di Agorà Selfie MyCity#Sassari, è nata l'idea grafica per rappresentare la mostra “Selfie MyCity#Sassari -…					
Leggi di più...
				Leggi di più...