navigazione Categoria
					
		
		CULTURA
Stintino: miti e tradizioni sarde, tra musica e mistero
				Stentino: nuovi appuntamenti del Mut, Museo della Tonnara.
Sabato 18 agosto appuntamento con un antico mistero. Alle ore 19 Marco Pireddu,
autore del libro “Le luci dei Giganti”, in dialogo con Francesca Demontis, assessora alla Cultura e…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Sassari: si rinnova l’appuntamento con la Discesa dei Piccoli Candelieri
				Il 5 agosto si rinnova l'appuntamento con la Discesa dei Piccoli Candelieri, lungo il tradizionale percorso, e per questo sono previste modifiche alla viabilità. Dalle 9 di domenica è istituito il divieto di fermata in corso Vico, in piazza…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Cagliari: Giovedì 2 agosto inaugurazione mostra “’68 – Materiali per un museo progressivo”
				L'Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari, Paolo Frau e la Direttrice dei Musei Civici, Paola Mura, hanno presentato questa mattina la mostra “'68 – Materiali per un museo progressivo” che verrà inaugurata giovedì 2 alle 19 e sarà…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Dalla storia evolutiva alla vita calcistica: gli appuntamenti del weekend al Museo della Tonnara
				Continuano gli appuntamenti del Museo della Tonnara di Stintino. Curati dal Centro Studi sulla Civiltà del mare, gli eventi del Mut, hanno preso il via nel mese di maggio e andranno avanti per tutta l'estate. Un ricco calendario, che…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Al Mut di Stintino Adriana Mannias Barabino
				Sono dedicati a Stintino e alla Sardegna, ma affrontano anche il fenomeno migratorio e il femminicidio; le poesie e i racconti di Adriana Mannias Barabino saranno i protagonisti della serata in programma sabato 21 luglio a partire dalle ore…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Il Museo Nivola presenta la mostra: Tony Cragg
				Per la prima volta in Sardegna le opere di uno dei più grandi scultori contemporanei. Con questo progetto il museo, a partire dall’eredità di Costantino Nivola, continua nell’esplorazione della scultura come strumento di confronto con lo…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Presentazione del libro “Il terzo scatto” di Rosario Musmeci
				Rosario Musmeci è nato a Messina e vive a Sassari.
Educatore, presidente provinciale dell’ARCI di Sassari, membro della Direzione Regionale e Nazionale dell’Associazione. Ha curato progetti relativi alla promozione di attività formative e…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
VI Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo
				VI Meeting Internazionale delle Politiche del Mediterraneo.
Sette incontri di geopolitica su M.O. e Mediterraneo, il primo dei quali si è tenuto lo scorso aprile. La manifestazione coinvolto tra gli altri, relatori autorevoli del calibro…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Gavoi – L’isola delle Storie – XV Edizione
				Dal 28 giugno al 1 luglio si svolgerà a Gavoi L'Isola delle Storie - Festival Letterario della Sardegna: quattro giorni di libri, reading, cinema e arte nel cuore della Barbagia in compagnia degli ospiti del Festival e del numerosissimo…					
Leggi di più...
				Leggi di più...
Presentazione del libro: Antonio Segni – La politica e le istituzioni
				Domani, 22 Giugno, presso la sede della Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto, 7 a Sassari, presentazione del libro Antonio Segni - La politica e le istituzioni di Salvatore Mura.
In questo volume, frutto di un'ampia ricerca…					
Leggi di più...
				Leggi di più...