navigazione Categoria
CULTURA
Stintino: giornate Europee del Patrimonio: l’Arte di condividere al Mut
Alle ore 11 di sabato 22 settembre aprirà i battenti “Il patrimoniocondiviso e ritrovato”, esposizione di reperti archeologici edemoetnoantropologici recentemente acquisiti dal museo. Si tratta dioggetti provenienti dalla Tonnara Saline,!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dispersione scolastica: i dati commentati dall’assessore Giuseppe Dessena
“La Regione ha avviato da tempo concrete azioni per contrastare la dispersione scolastica con i progetti Iscol@ e Tutti a Iscol@. La Sardegna infatti, relativamente al tema della dispersione, registra dei progressi decisamente superiori al!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Consegnato a Paola Dessy lo Stintinese doc 2018
«Fin da bambina è stata una matita felice. Ha esplorato, in lunghi decennidi ricerca, diversi linguaggi, coltivando in particolare il rapporto conl'elemento naturale».
Così la critica d'arte Giannella Demuro descrive Paola Dessy,!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: donato manoscritto di Pietro Satta Branca all’Archivio storico comunale
Un'opera di grande valore che va a implementare il patrimonio dell'Archivio storico comunale. È il dono che gli eredi Satta Branca hanno fatto all'Amministrazione sassarese. Si tratta del manoscritto della tesi di laurea di Pietro Satta!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: riapre il Padiglione Eugenio Tavolara
Sassari: il padiglione Eugenio Tavolara di Sassari riaprirà al pubblico dal 20 settembre e in tempi brevissimi saranno definiti i provvedimenti necessari alla realizzazione, nell'ex convento del Carmelo, del museo regionale per l'arte del!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Museo della Tonnara gli Incontri stintinesi 2018
Sono un appuntamento ormai consolidato dell’estate stintinese. Un momento culturale teso alla valorizzazione del territorio, del suo patrimonio, materiale e immateriale, e della sua identità. Gli Incontri Stintilesi 2018, curati dal Centro!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Investe sul futuro la Regione Sardegna con il progetto tutti a Iscol@
Il progetto, che ha come fine il contrasto alla dispersione scolastica, pubblicato il 6 luglio, con scadenza il 27, prevede più servizi per scuole e alunni, un aumento delle linee di intervento e più risorse per la formazione e il futuro!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Stintino: al Mut l’archeologo Martino Manconi
Si compone di due domus de janas, una tomba dei giganti, una necropoli e un villaggio nuragico: è l’area archeologica di Benezziddo nel comune diAidomaggiore, in provincia di Oristano. Nella conferenza dal titolo “L’areaarcheologica ed!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: sfida a scacchi alla MEM
Scacchi di gruppo a Cagliari sulla grande scacchiera allestita al piano terreno della MEM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164.
A partire dalle 17,15 è allo Spazio Giovani che venerdì prossimo, 31 agosto chiunque, purché di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: alla MEM laboratorio di ricerca genealogica
In programma alla MEM - Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, un laboratorio di ricerca genealogica dal titolo “Le nostre origini: primi passi per la ricerca genealogica”. Promosso dal Comune e dalle cooperative che gestiscono i servizi!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...