navigazione Categoria
CULTURA
GeneraOFF La libertà di scegliere
GeneraOFF / **La libertà di scegliere*
*5 libri, 5 autori sardi, 5 incontri, 5 date*
Ittiri il 23, 24, 28 e 29 maggio e il 5 giugno
*con*
*Edoardo Mantega, Ilario Carta, Giampiero Muroni, Fiorenzo Caterini e Pier
Giorgio Pinna*
Un!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ISOLA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO, LA REGIONE INAUGURA LO STAND SARDEGNA. PORTAS: “IL…
L’ISOLA AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO, LA REGIONE INAUGURA LO STAND SARDEGNA. PORTAS: “IL NOSTRO SPAZIO PUNTO DI RIFERIMENTO”
C agliari, 15/05/2025
Aperta oggi la 37ma edizione del Salone internazionale del libro di Torino.!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sa die de sa Sardigna
Sa die de sa SardignaDopo una lunga dominazione spagnola la Sardegna divenne parte del regno Piemontese dei Savoia, che invece di aiutare a far progredire l'isola la utilizzo come una vera e propria colonia sfruttando il territorio è il!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Necropoli Santu Pedru
Necropoli Santu PedruLa necropoli si trova a circa 10 km da Alghero poco lontana da Olmedo sulla ss127bis. Queste Domus sono state scavate circa seimila anni fa con strumenti di pietra.La necropoli rupestre è costituita da 10 ipogei!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Non solo uno per uno. L’eredità morale di Enrico Berlinguer.
Dopo l’inaugurazione dell’installazione luminosa in via Cagliari, il 2 dicembre segnerà l’avvio del fitto calendario di iniziative organizzato dal Comune di Sassari “Non solo uno per uno. L’eredità morale di Enrico Berlinguer”, nel!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
I nuovi appuntamenti di novembre 2024 al Castello di San Michele.
L'offerta del Centro comunale d'arte e cultura prosegue con le mostre “Castellum Castri” e “Einstein Telescope - In ascolto dell’universo” visitabili fino al 24 novembre
I nuovi appuntamenti di novembre 2024 al Castello di San!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
CS 06 Polifonica Santa Cecilia – Il 26 ottobre i “Laeti Cantores” a San Pietro di…
Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2024
7 appuntamenti in musica
6 location intrise di Cultura, storia, suggestioni e significato
Quinto appuntamento:
“ABOUT BACH”
Gruppo vocale Laeti Cantores
direzione!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sabato 19 ottobre 2024 “Scene dalla Sarda Rivolutzione”.
Con i licei di Cagliari, la città ripercorrerà I giorni, i luoghi e le opere di Giovanni Maria Angioy
Sabato 19 ottobre 2024 “Scene dalla Sarda Rivolutzione”
Cade a ottobre l’anniversario della nascita di Giovanni Maria Angioy.!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
COMUNICATO STAMPA – L’azienda sarda Opificio Innova presente a Roma ai CEOforLIFE Awards…
L’azienda sarda Opificio Innova presente ai CEOforLIFE Awards 2024
Il 17 ottobre, alle ore 15.30, a Roma sarà illustrato il progetto “Transformation house”, per un nuovo approccio per lo sviluppo del capitale umano in azienda
!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al Teatro Massimo la Stagione 2024-2025 targata CeDAC.
Presentati gli appuntamenti de “La Grande Prosa e Danza”
Al Teatro Massimo la Stagione 2024-2025 targata CeDAC
Ben 151 eventi artistici che vanno dalla prosa alla danza, e con una visione sempre più inclusiva e accessibile anche!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...