navigazione Categoria
Economy
“Retrogusti. Storia, territorio, vino”
L’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi”, in collaborazione con il comune di Elmas, la Proloco e il comitato “Santa Caterina”, ha il piacere di invitarvi venerdì 21 ottobre dalle ore 17 nel piazzale antistante la Chiesa di Santa!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Storie di Impresa, di imprese e di successi
Mercoledì 21 settembre 2022 - h 19 - sede Character SS @ strada nr 5 Predda Niedda, Sassari
Tavola rotonda:
Storie di Impresa, di imprese e di successi
Formazione // Innovazione // comunicazione // economia //!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Quando la bellezza va al Congresso.
Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma il Congresso internazionale Around the world sulle tecniche per la bellezza del viso, ottenendo una partecipazione oltre le previsioni coinvolgendo oltre 300 professioniste/i del settore. Tre!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’apicoltura sarda un modello per il Mediterraneo
L’apicoltura sarda un modello per il Mediterraneo: a Cipro, grazie al progetto di cooperazione MedBEESinessHubs, un workshop formativo con i rappresentanti provenienti dall’Isola. A fine luglio un incontro a Cagliari per parlare dello!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il patrimonio immateriale alimentare: il pane artigianale del Campidano
Geoportale della Cultura Alimentare
per la Sardegna
Il patrimonio immateriale alimentare: il pane artigianale del Campidano14 luglio 2022, presso il cortile esterno della Casa del Pane di Villaurbana
Villaurbana (Or) 14/07/2022 –!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Riconversione energetica” nell’isola: “i sardi hanno bisogno di tutta…
"Riconversione energetica" nell'isola: "i sardi hanno bisogno di tutta questa energia?"Un’ondata di progetti in campo energetico sta per abbattersi sulla Sardegna. È il volto assunto dalla "riconversione energetica" voluta dal Governo!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“REMAKE It Green. Idee per la sostenibilità ambientale”
“REMAKE It Green. Idee per la sostenibilità ambientale” è il terzo #InnoisMake organizzato da Abinsula all’interno del progetto INNOIS – Innovazione e Idee per la Sardegna.Una sfida di making che vede come!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Apicoltura: un progetto transfrontaliero per sostenere le comunità rurali del Mediterraneo
Apicoltura: un progetto transfrontaliero per sostenere le comunità rurali del Mediterraneo in difficoltà. Al via MedBEESinessHubs, coinvolti i territori della Sardegna, Cipro, Egitto, Libano e Palestina
CAGLIARI - La dolce storia dietro!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un codice Ateco tutto per i periti agrari
Un codice Ateco tutto per i periti agrari, esulta la categoria
Di Simone Martarello4 Gennaio 2022
Il presidente del Collegio nazionale Mario Braga parla di risultato storico dopo anni di paziente lavoro nella Commissione!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il sardo Andrea Pala, Miglior Giovane Enologo d’Italia
Il sardo Andrea Pala, Miglior Giovane Enologo d'Italia, domani al Maxxi di Roma presenta la 1a annata del vino “Fendente” dell’azienda Guido F. Fendi
ROMA – Sarà il sardo Andrea Pala, vincitore del premio Miglior Giovane Enologo!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...