navigazione Categoria
ATTUALITA’
Disabilità e accessibilità, Cagliari al 49esimo posto per vivibilità. Sassari 74esima
Sono Cremona, Ferrara e Siracusa le tre città con una migliore accessibilità per le persone con disabilità.
È il risultato dell'indagine condotta dall’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) sulla condizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica tra i ciclamini per la lotta alla sclerodermia
In Italia sono circa 25 mila le persone colpite da sclerodermia, una malattia rara del tessuto connettivo che coinvolge il sistema vascolare, la cute e gli organi interni.
Anche quest’anno il Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Edilizia abitativa, al via la riforma di Area. Ora l’amministratore unico
Dopo due giorni di lavori, ieri mattina, il Consiglio regionale ha dato il via libera alla riforma dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area) che gestisce oltre venticinquemila alloggi in tutta la Sardegna. Un passo importante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornate europee del Patrimonio, in Sardegna apertura straordinaria di oltre ottanta siti
Anche la Sardegna, con i suoi oltre ottanta siti, aderisce alle Giornate europee del Patrimonio di sabato 24 e domenica 25 settembre.
Due giornate che vedranno protagonisti comuni, musei civici, fondazioni, associazioni, biblioteche, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smart Cityness, aperte le iscrizioni ai laboratori
Ancora più partecipata, ancora più interattiva. Con queste premesse prenderà il via il 17 settembre la terza edizione di Smart Cityness, il festival dell’innovazione nei territori e della collaborazione locale. L’intento, come spiega…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asl unica, Sedda: “Il manager deve essere sardo”
Per essere chiari. Durante il vertice di maggioranza il capogruppo del PD in Consiglio Regionale, l’on. Pietro Cocco, ha espresso l’opinione che il manager dell’ASL unica è meglio cercarlo fuori ed è meglio che non sia sardo. Opinione…
Leggi di più...
Leggi di più...
A Cagliari a scuola di cooperazione
I temi della cooperazione e della progettazione europea saranno al centro della Summer International Cooperation School, organizzata da Ipsia Sardegna.
Leggi di più...
Leggi di più...
Maninchedda, su impianto Flumini Mannu Regione in Cdm. Pigliaru dispone una verifica…
"Se il Governo intende procedere alla dichiarazione di pubblica utilità finalizzata all'esproprio dei terreni del signor Giovanni Cualbu a Decimoputzu per la realizzazione di un impianto proposto dalla società Flumini Mannu Ltd, la Regione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fondi Jessica, parte l’iter per l’avvio dei lavori
Siglato il contratto a fine giugno per il mutuo da 6,2 milioni di euro utile alla riqualificazione urbana dei centri sportivi polifunzionali della città.
Sassari 5 luglio 2016 – C'è la firma del Comune di Sassari e del Banco di Sardegna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Platamona, dall’amministrazione un progetto di riqualificazione
Prevista un'area giochi inclusiva, stalli per disabili e discesa a mare quindi ripristino delle aree verdi e presenza della protezione civile e della polizia municipale. Intanto all'ex lido di Sassari prende avvio una nuova iniziativa…
Leggi di più...
Leggi di più...