navigazione Categoria
ATTUALITA’
Dalla Regione 3 milioni per eliminare le barriere architettoniche nelle abitazioni
Tre milioni di euro per favorire l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle abitazioni private.
Arriva il via libera dall'Assessorato regionale dei Lavori Pubblici che, questa mattina, ha approvato la graduatoria regionale degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asl unica, presentati i dirigenti. Moirano: “Non sono qui per tagliare”
Ormai è ufficiale. Entreranno in servizio tra pochi giorni i nuovi manager delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Regione. Questa mattina intanto il Presidente della Regione Francesco Pigliaru e l’Assessore della Sanità, Luigi Arru,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità e turismo accessibile, a Olbia il primo forum regionale
Si terrà sabato 8 ottobre, dalle 9, nell'aula magna Robert F.Engle dell’Aeroporto di Olbia, il primo forum regionale sul turismo accessibile “Disabilità e turismo”.
In Italia il turismo accessibile interessa il 17 per cento circa della…
Leggi di più...
Leggi di più...
Amianto, dalla Regione nuove risorse per la bonifica di immobili pubblici e privati
Sono pari a 1,4 milioni di euro le risorse destinate alle bonifiche di amianto in immobili pubblici e privati approvate ieri dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano.
Leggi di più...
Leggi di più...
Disabilità e accessibilità, Cagliari al 49esimo posto per vivibilità. Sassari 74esima
Sono Cremona, Ferrara e Siracusa le tre città con una migliore accessibilità per le persone con disabilità.
È il risultato dell'indagine condotta dall’Associazione nazionale lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil) sulla condizione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Domenica tra i ciclamini per la lotta alla sclerodermia
In Italia sono circa 25 mila le persone colpite da sclerodermia, una malattia rara del tessuto connettivo che coinvolge il sistema vascolare, la cute e gli organi interni.
Anche quest’anno il Gruppo italiano per la lotta alla sclerodermia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Edilizia abitativa, al via la riforma di Area. Ora l’amministratore unico
Dopo due giorni di lavori, ieri mattina, il Consiglio regionale ha dato il via libera alla riforma dell’Azienda regionale per l’edilizia abitativa (Area) che gestisce oltre venticinquemila alloggi in tutta la Sardegna. Un passo importante…
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornate europee del Patrimonio, in Sardegna apertura straordinaria di oltre ottanta siti
Anche la Sardegna, con i suoi oltre ottanta siti, aderisce alle Giornate europee del Patrimonio di sabato 24 e domenica 25 settembre.
Due giornate che vedranno protagonisti comuni, musei civici, fondazioni, associazioni, biblioteche, e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Smart Cityness, aperte le iscrizioni ai laboratori
Ancora più partecipata, ancora più interattiva. Con queste premesse prenderà il via il 17 settembre la terza edizione di Smart Cityness, il festival dell’innovazione nei territori e della collaborazione locale. L’intento, come spiega…
Leggi di più...
Leggi di più...
Asl unica, Sedda: “Il manager deve essere sardo”
Per essere chiari. Durante il vertice di maggioranza il capogruppo del PD in Consiglio Regionale, l’on. Pietro Cocco, ha espresso l’opinione che il manager dell’ASL unica è meglio cercarlo fuori ed è meglio che non sia sardo. Opinione…
Leggi di più...
Leggi di più...