navigazione Categoria
ATTUALITA’
Marchio del Corallo di Alghero, avanti con le iniziative
Il marchio del corallo di Alghero prosegue la sua strada di affermazione a tutela della qualità dell’oro rosso, vanto dell’artigianato e della pesca locali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Giornata contro la violenza sulle donne, gli appuntamenti
Sono diverse le iniziative che si terranno il 25 novembre, in tutta la Sardegna, per celebrare la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, convegno sulla sicurezza nei cantieri stradali
Si è parlato di sicurezza nei cantieri stradali nel convegno organizzato dal CPT Nord Sardegna, presso la sede dell'ente a Predda Niedda, in collaborazione con Motorizzazione civile, Polizia municipale, Direzione territoriale del Lavoro,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via “Cagliari Ciak: come ti inquadro la città”
Indagini statistiche, laboratori e conferenze per conoscere il mondo degli studenti dell’Università degli Studi di Cagliari. È il progetto "Cine – sCa C.onoscere i.nquadrare n.arrare l’e.sperienza s.tudentesca ca.gliaritana", organizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
In Sardegna un bambino su cinque è povero
Un bambino su cinque in condizioni di povertà relativa, quasi uno su due non può trascorrere almeno una settimana di vacanza lontano da casa, uno su cinque non partecipa a gite scolastiche o ad altri eventi a pagamento organizzati dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Valle del Coghinas, perdite dell’80 per cento nella produzione del carciofo
A poco più di una settimana dall’intensa grandinata che ha interessato tutta la valle del Coghinas, gli agricoltori dei comuni di Valledoria, Viddalba e Santa Maria Coghinas fanno la conta dei danni: le carciofaie sono compromesse e la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Strada Sassari-Olbia: Maninchedda denuncia l’Anas
Il lotto 9 della Sassari-Olbia, all’ingresso della città gallurese, è ancora fermo, nonostante il termine dei lavori fosse stato fissato a suo tempo nel 2014.
Leggi di più...
Leggi di più...
All’autodromo di Mores corsi di guida per 118 e studenti
L’Autodromo di Sardegna continua ad ospitare progetti di vario genere utilizzando al meglio la poliedricità dell'ampia struttura con sede a Mores e di proprietà della famiglia Magliona e confermandosi capace di stringere nuove e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Femminicidio, la proposta di Sel Cagliari
Una parte dei soldi risparmiati con il mancato ballottaggio delle elezioni comunali da destinare ad interventi a favore delle donne in dimissione dalle strutture protette.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari in piazza grida “Basta al femminicidio”
Due giorni fa Angela Doppiu, sassarese di 66 anni, è stata uccisa dal marito perché voleva vivere e aveva scelto di divorziare. Una scelta non condivisa dal coniuge, Nicola Amadu, che prima l’ha picchiata violentemente poi, come se non…
Leggi di più...
Leggi di più...