navigazione Categoria
ATTUALITA’
Investe sul futuro la Regione Sardegna con il progetto tutti a Iscol@
Il progetto, che ha come fine il contrasto alla dispersione scolastica, pubblicato il 6 luglio, con scadenza il 27, prevede più servizi per scuole e alunni, un aumento delle linee di intervento e più risorse per la formazione e il futuro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: Io, Sport e tu?
Il Comune di Cagliari, Servizio Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e Sport, nell'ambito del Bando per la selezione di volontari del Servizio Civile Nazionale nella Regione Sardegna, promuove il progetto “Io, Sport e Tu?”.
Tramite…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna: suinicoltura
Con la nuova legge sulla suinicoltura, del 2 agosto 2018, l’allevamento e il consumo tradizionale del tipico maialetto sardo non sono in pericolo. Su un totale di 15788 allevamenti registrati in tutta la Sardegna, circa 314 sono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Protezione Civile: allerta Gialla per rischio idrogeologico
Permangono sino alle ore 21 di domani, lunedì 20 agosto, le condizioni di Allerta Gialla – criticità ordinaria per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari perde posti letto
Sassari perde posti letto.
Questo è uno dei tanti problemi che da oltre due anni denuncia il Partito dei Sardi al Presidente Pigliaru e all’Assessore Arru.
Il segretario del PDS del nord ovest della Sardegna Ottavio Sanna, con maggior…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Partito dei Sardi si mobilita in materia di adozioni internazionali
Il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato ieri all’unanimità un importante ordine del giorno a prima firma Roberto Tramaloni (capogruppo PdS) perché il Parlamento sardo stipuli nei prossimi mesi una convenzione con l’ARAI (Agenzia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ondate di caldo: i consigli della Protezione civile
In questi giorni sono previste eccezionali ondate di caldo con temperature oltre la media stagionale. I soggetti maggiormente a rischio sono le persone anziane o non autosufficienti, chi assume regolarmente farmaci, i neonati e i bambini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari in azione per la sensibilizzazione sul rispetto ambientale
Anche per questa stagione sono diverse le azioni di sensibilizzazione ambientale programmate dagli ecovolontari del Comune di Sassari nelle spiagge e negli spazi pubblici del territorio. Il 21 luglio si terrà l'attività inizialmente fissata…
Leggi di più...
Leggi di più...
Presentazione del libro “Il terzo scatto” di Rosario Musmeci
Rosario Musmeci è nato a Messina e vive a Sassari.
Educatore, presidente provinciale dell’ARCI di Sassari, membro della Direzione Regionale e Nazionale dell’Associazione. Ha curato progetti relativi alla promozione di attività formative e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Includis, 68 tirocini per persone con disabilità
Rivoluzionare l'ottica dell'assunzione di un lavoratore con disabilità, rispondere alle richieste di piena cittadinanza, di pari opportunità e di vita adulta. Sono questi i principi su cui si basa il progetto “Includis” per il quale…
Leggi di più...
Leggi di più...