navigazione Categoria
ATTUALITA’
Il Comune di Sassari ha 10 nuovi barracelli
Dieci nuovi ufficiali barracelli al Comune di Sassari hanno giurato questa mattina a Palazzo Ducale davanti al sindaco Nicola, accompagnati dal comandante Salvatore Solinas. È un lavoro di informazione e controllo quello svolto dai!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ryanair lascia Alghero: il Partito dei Sardi chiede l’impegno della Regione
Dalla prossima primavera Ryanair ad Alghero non riaprirà. La compagnia, da quando la base di Alghero è stagionale, ad ottobre chiude i battenti. La novità annunciata dal vettore irlandese però non prevede la riapertura a primavera.
!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: PigDay 3.0, giornata dedicata al comparto suinicolo sardo
Una giornata di studio e analisi dedicata alla variegata galassia del comparto suinicolo sardo dal titolo “PigDay 3.0” si terrà il prossimo 22 ottobre dalle ore 9.15 nell’Aula Magna dell’Università di Sassari. L’importante appuntamento è!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
È partito a Sassari il censimento permanente della popolazione
Il 1° ottobre è partito anche a Sassari il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.Per!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Enjoy Sport Now 2019: Good Job Guys!
Metti un centinaio di ragazzi provenienti da ogni parte d’Europa e delMediterraneo a giocare fra campi da calcio e postazioni da tiro con l’arco,mazze da golf palloni da basket. Aggiungi la sempre valida presenza dell’Erasmus Student!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari fra le 100 città al mondo che parteciperanno a Climathon
Per il secondo anno consecutivo, Sassari sarà tra le oltre 100 città al mondo che parteciperanno a Climathon, hackathon internazionale sui cambiamenti climatici. Per 24 ore, il 26 ottobre si svolgerà l'iniziativa promossa da Climate-KIC e!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: festa dell’uva a Casa Serena
Un'occasione di svago e d'incontro, all'insegna del divertimento e della degustazione di vino, pane, uva e dolci . È questo lo spirito con cui Casa Serena ha organizzato per venerdì 19 ottobre alle 10 la “ Festa dell'uva ”, un appuntamento!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: convegno “Benessere animale e politiche per la qualità”
"Benessere animale e politiche per la qualità" è il tema che riunirà a Cagliari, dal 18 al 19 ottobre negli spazi dell’Ex Manifattura Tabacchi, decine di esperti provenienti da tutta Italia per un appuntamento organizzato dalla Rete rurale!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: raccolta firme per l’introduzione nelle scuole dell’educazione alla cittadinanza
Prosegue anche a Cagliari la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per l’introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’iniziativa ha il!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
I 50 anni dell’associazione dei sardi in Belgio
L'assessore agli Affari Generali Filippo Spanu è intervenuto nella città belga di Genk, nelle Fiandre, alla cerimonia per i 50 anni dell’associazione dei sardi “Grazia Deledda”. La celebrazione si è svolta nella sala della Centrale!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...