navigazione Categoria
ATTUALITA’
La Consulta per l’immigrazione approva il piano Annuale per il 2019
Approvato, lo scorso giovedì, dalla Consulta per l’Immigrazione, presieduta dall’assessora del Lavoro Virginia Mura, il Piano Annuale per il 2019, l’atto di programmazione degli interventi in favore delle comunità di stranieri residenti in…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ABC dell’informatica, corso per adulti organizzato dalle Acli a Cagliari
Le lezioni si terranno da febbraio il giovedì mattina dalle 11.30 alle 13.30 per un totale di 20 ore nella sede Acli di viale Marconi 2A.
Dalla A di ADSL alla Z di ZIP. Conoscere l’informatica è diventata una priorità dei nostri tempi, ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Presidente Pigliaru sulla legge di contrasto alla ludopatia
"Ho fortemente sostenuto la legge di contrasto alla ludopatia e la sua approvazione è un importante e atteso passo di civiltà." Così il presidente Pigliaru, al termine della seduta del Consiglio regionale. "La diffusione della ludopatia ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: riparte il treno della memoria
Il progetto “Promemoria_Auschwitz 2019 - Viaggi della memoria” è promosso dal Comune di Sassari e realizzato in collaborazione con Arci Sardegna e l’associazione Deina.
Obiettivo principale dell’iniziativa è l’educazione dei giovani alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ottavio Sanna: “Giù le mani dal terzo settore!”
- Giù le mani dal terzo settore! - è il commento di Ottavio Sanna al provvedimento contenuto nella Legge di bilancio approvata dal Senato e ora in discussione alla Camera dei deputati, che si configura come una vera e propria tassa sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Sindaco e l’Assessore Ottavio Sanna assegnano gli alloggi di via Flumenargia
Il sindaco di Sassari e l'assessore alle Politiche abitative Ottavio Sanna hanno assegnato a 25 famiglie in graduatoria gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica di via Flumenargia.
«La costruzione di un nuovo edificio ci ha permesso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Dal I gennaio a Sassari in vigore la tassa di soggiorno
Sul sito del Comune di Sassari sono pubblicate tutte le informazioni sulla tassa di soggiorno che entrerà in vigore nel territorio sassarese dal I gennaio 2019.
L'importo varia da un minimo di 50 centesimi a persona per notte, fino a un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Iglesias: Sardos e Migrantes
“Dio ha creato i colori per arricchire il mondo e renderlo più bello e accogliente”. Lo ha detto Mamadou Camara, 28 anni, nato in Guinea, che oggi vive nel centro di accoglienza per richiedenti asilo Casa Emmaus a Iglesias e che sogna di…
Leggi di più...
Leggi di più...
OLIOS: 100mila Euro per l’avvio delle organizzazioni interprofessionali
A meno di due settimane dal riconoscimento ufficiale dell’Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos) da parte del ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del Turismo, la Giunta Pigliaru ha approvato pochi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siglato l’accordo di collaborazione tra Regione e Corte d’Appello di Cagliari
Siglato a Villa Devoto, l'accordo di collaborazione tra la Regione e la Corte d’Appello di Cagliari per l’attivazione, presso gli uffici giudicanti del distretto, di tirocini destinati a giovani laureati in materie giuridiche ed economiche.…
Leggi di più...
Leggi di più...