navigazione Categoria
ATTUALITA’
Regione: approvato il programma annuale per l’emigrazione
Riunita nella sede dell’Assessorato del Lavoro, la Consulta regionale per l’Emigrazione. L’organo consultivo, presieduto dall'assessora del Lavoro, Virginia Mura, e composto da rappresentanti dei Circoli, Federazioni, Associazioni di Tutela…
Leggi di più...
Leggi di più...
Scuola del paesaggio, a Cagliari giornata dedicata alle buone pratiche
Mercoledì 16 gennaio alle 9.30, nella sala conferenze ‘Helmar Schenk’ del Parco di Molentargius (via La Palma, Cagliari), si terrà una giornata di riflessione sulle tematiche del paesaggio, nell’ambito delle attività previste dalla Scuola…
Leggi di più...
Leggi di più...
Un premio per tesi di laurea sulle pari opportunità di genere
Un premio di laurea per tesi sugli studi di genere e delle pari opportunità tra uomo e donna, con particolare riferimento al territorio di Sassari e provincia (Nord Ovest Sardegna). È la nuova iniziativa della commissione Pari Opportunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tirocini per 40 giovani laureati nelle procure di tutta l’isola
Siglato a Villa Devoto, tra il Presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, il direttore dell’Aspal, Massimo Temussi e il Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari, Francesca Nanni, un accordo…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Consulta per l’immigrazione approva il piano Annuale per il 2019
Approvato, lo scorso giovedì, dalla Consulta per l’Immigrazione, presieduta dall’assessora del Lavoro Virginia Mura, il Piano Annuale per il 2019, l’atto di programmazione degli interventi in favore delle comunità di stranieri residenti in…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’ABC dell’informatica, corso per adulti organizzato dalle Acli a Cagliari
Le lezioni si terranno da febbraio il giovedì mattina dalle 11.30 alle 13.30 per un totale di 20 ore nella sede Acli di viale Marconi 2A.
Dalla A di ADSL alla Z di ZIP. Conoscere l’informatica è diventata una priorità dei nostri tempi, ma…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Presidente Pigliaru sulla legge di contrasto alla ludopatia
"Ho fortemente sostenuto la legge di contrasto alla ludopatia e la sua approvazione è un importante e atteso passo di civiltà." Così il presidente Pigliaru, al termine della seduta del Consiglio regionale. "La diffusione della ludopatia ha…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari: riparte il treno della memoria
Il progetto “Promemoria_Auschwitz 2019 - Viaggi della memoria” è promosso dal Comune di Sassari e realizzato in collaborazione con Arci Sardegna e l’associazione Deina.
Obiettivo principale dell’iniziativa è l’educazione dei giovani alla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ottavio Sanna: “Giù le mani dal terzo settore!”
- Giù le mani dal terzo settore! - è il commento di Ottavio Sanna al provvedimento contenuto nella Legge di bilancio approvata dal Senato e ora in discussione alla Camera dei deputati, che si configura come una vera e propria tassa sulla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sassari, il Sindaco e l’Assessore Ottavio Sanna assegnano gli alloggi di via Flumenargia
Il sindaco di Sassari e l'assessore alle Politiche abitative Ottavio Sanna hanno assegnato a 25 famiglie in graduatoria gli alloggi di Edilizia residenziale pubblica di via Flumenargia.
«La costruzione di un nuovo edificio ci ha permesso…
Leggi di più...
Leggi di più...