navigazione Categoria
AMBIENTE
Protezione Civile: allerta Gialla per rischio idrogeologico
Permangono sino alle ore 21 di domani, lunedì 20 agosto, le condizioni di Allerta Gialla – criticità ordinaria per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso.
Leggi di più...
Leggi di più...
Sandra Tobia, nuovo direttrice della Protezione Civile della Sardegna
Cagliari: è il dirigente regionale Sandra Tobia il nuovo direttore generale della Protezione civile della Sardegna. Lo ha deciso oggi la giunta su proposta dell'assessora della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano che ha portato alla neo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incendi domati a Escolca e Pula
Dopo qualche giorno di pausa per condizione meteo favorevoli, oggi sono stati due i roghi sull'Isola che sono stati domati con l'invio di mezzi aerei. Il Corpo forestale della Sardegna, responsabile della funzione di spegnimento degli…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bollettino di previsione di pericolo incendio per la giornata del 2 agosto
Resta alto il pericolo di incendio per giovedì 2 agosto
È stato diramato dalla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna, un nuovo Bollettino di previsione di pericolo incendio per la giornata di domani, giovedì 2…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: sospesi ad agosto gli incontri pubblici sul Porta a Porta
Cagliari: durante il mese di agosto, verranno sospesi gli incontri pubblici che nel corso dei mesi scorsi sono stati organizzati per presentare i dettagli della raccolta Porta a Porta a tutti i cittadini.
Gli appuntamenti riprenderanno a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: quarta fase del porta a porta a Is Mirrionis, San Michele, Fonsarda e…
Parte la quarta fase della raccolta differenziata porta a porta, che da lunedì 30 luglio si estende ai quartieri Is Mirrionis e San Michele, oltre ad alcune zone di Fonsarda e Sant'Alenixedda, rappresentate dalle vie di collegamento con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Isola ecologica a Palmadula
Il Comune di Sassari ha previsto l’apertura sperimentale di un’isola ecologica a Palmadula, nel cortile della scuola primaria, in piazza dell’Assunta. Fino al 30 settembre turisti, residenti stagionali e residenti autorizzati possono…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari sabato in azione per sensibilizzare sul rispetto ambientale
Gli ecovolontari del Comune di Sassari tornano nelle spiagge Bandiere Blu Porto Palmas e Porto Ferro per una nuova attività di sensibilizzazione ambientale, questa volta affiancati da due associazioni diving. Sabato 21 luglio dalle 9.15…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari ad honorem: l’investitura in via Adelasia
Sassari ha 20 nuovi ecolovolontari: è un'investitura simbolica quella che riceveranno alcuni ragazzi dei centri di prima accoglienza di Sassari, che hanno svolto negli scorsi mesi un percorso di formazione e di sensibilizzazione ambientale.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Argentiera, al via i lavori in via Miniera Vecchia
Hanno preso il via nella borgata dell'Argentiera gli interventi di messa in sicurezza di via Miniera Vecchia. I lavori, finanziati con fondi regionali per un totale di 300 mila euro, sono finalizzati alla mitigazione del rischio…
Leggi di più...
Leggi di più...