navigazione Categoria
AMBIENTE
Ninfea: conferenza nazionale organizzata dall’assessorato della Difesa dell’ambiente…
Trecento partecipanti, tra cui educatori ambientali da tutta Italia - sia dei Ceas regionali e nazionali, cioè i Centri di educazione ambientale e alla sostenibilità, che di altri organismi, cinque tavoli di lavoro e un confronto di grande!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sardegna capofila del progetto “Green economy as development opportunity for EU islands”
Sardegna, Corsica e Baleari continuano a lavorare insieme e questa volta, per affrontare i temi dell’ambiente, dell’energia, e della lotta ai cambiamenti climatici, si aggiunge Creta. È l’iniziativa “Green economy as development!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Alghero: congresso dell’Istituto Forestale Europeo
Sostenibilità, benessere, educazione ambientale e innovazione: sono alcune delle parole chiave emerse nella prima giornata del congresso internazionale dell'Efi, l’Istituto Forestale Europeo, in programma sino a venerdì all'hotel Carlos V!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’assessora Donatella Spano all’esercitazione antinquinamento a La Maddalena
L’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano sarà presente in rappresentanza della Regione all’esercitazione antinquinamento marino internazionale che si terrà nei giorni 12 e 13 settembre nelle acque dell’Arcipelago di La!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Cagliari: eccezionale schiusa per 76 esemplari di caretta caretta
Cagliari: un totale di 76 esemplari di tartaruga Caretta caretta sono nati nella notte sulla spiaggia del Poetto del Comune di Quartu Sant'Elena e hanno raggiunto il mare guadagnando l'acqua da due differenti nidi: uno all'altezza dello!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ecovolontari in azione a Porto Ferro
Tornano venerdì 31 agosto alle 9.30 a Porto Ferro gli ecovolontari del Comune di Sassari. I volontari, impegnati tutto l'anno nella campagna di comunicazione e sensibilizzazione ambientale, saranno nella spiaggia Bandiera Blu per una nuova!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Regione: chiesto stato di emergenza per temporali eccezionali
La Sardegna chiede al Governo lo stato di emergenza nazionale per gli eccezionali effetti temporaleschi registrati in questi ultimi mesi. Lo ha deliberato oggi la giunta Pigliaru, accogliendo la proposta dell'assessora della Difesa!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Allerta Gialla per rischio idrogeologico anche per la giornata di venerdì 24 agosto
Piogge e temporali non daranno tregua nemmeno per domani tanto da costringere il Dipartimento di Protezione Civile della Regione Sardegna a diramare un nuovo Avviso di Allerta per Rischio Idrogeologico e Idraulico con Criticità Ordinaria,!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ancora allerta meteo dalla Protezione Civile
Dalle ore 12 e sino alle 21, interessati Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura e Logudoro. Norme di comportamento.
Per la giornata di giovedì 23 agosto estesa a tutto il territorio!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Porto Palmas: escursioni tra mare e terra
Escursioni tra mare e terra a Porto Palmas Il 24 agosto a Porto Palmas è in programma una giornata alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, sott'acqua e tra la macchia mediterranea. L'appuntamento si inserisce nel calendario!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...