Al Job Skill, oltre 1200 studenti alla Fiera di Cagliari: «Per un futuro ad alta specializzazione»
Operatori nel settore dei trasporti (aerei, navi, treni e logistica), dell’efficientamento energetico, del turismo, dell’agroalimentare o dell’information tecnology fra cybersecurity, intelligenza artificiale e digital marketing. Sono solo alcuni dei percorsi di alta specializzazione post diploma offerti dai cinque ITS della Sardegna che attraverso il Progetto SOS finanziato dalla Regione Sardegna e dai Fondi Coesione Italia 2021/27 e Unione Europea hanno presentato le loro attività di alta formazione. Alla Fiera di Cagliari si è svolta la quarta tappa regionale del Job Skill per la presentazione dei percorsi formativi a studenti e aziende. Si sono presentati in oltre 1200. I corsi presentati vanno da 1800 fino a 3000 ore. Altissima la percentuale di occupati a fine percorso, in alcuni casi si arriva al 100%.
Durante la giornata i numerosi studenti hanno potuto avere tantissime informazioni sui percorsi formativo attivi ed in avvio a breve, le opportunità di stage presso le aziende partner i laboratori tecnologici già attivi attraverso i finanziamenti PNRR e soprattutto conoscere dopo il diploma EQF di quinto livello le reali opportunità di lavoro.
Il prossimo appuntamento del Job Skill ITS sarà ad Oristano nel mese di Maggio. Alla manifestazione ha partecipato l’Assessora della Regione Sardegna Ilaria Portas che è intervenuta rimarcando l’importanza degli ITS per i ragazzi e per le imprese isolane.
Il Job Skill di Cagliari è stato organizzato con la collaborazione dell’ITS Academy Mosos ed è stato presentato da Alessandro Medda e dai comici Cossu & Zara.