Un convegno per il progetto ITS SOS Job Skill, tenutosi ieri con i ragazzi dell’Istituto Lorenzo Mossa di Oristano, durante il quale i nostri ospiti hanno parlato dell’importanza dell’ITS e delle competenze specifiche nei vari settori lavorativi per accrescere le proprie opportunità di lavoro, ma soprattutto di quanto sia importante per le aziende investire nei giovani e farli crescere professionalmente nei vari settori delle proprie aziende. Un confronto con gli oltre 350 giovani studenti presenti e i responsabili di molte aziende e istituzioni che hanno accolto l’invito dei 5 ITS del progetto SOS.
Ha aperto la giornata Ottavio Sanna Direttore del Progetto SOS e dell’ITS Academy Tagss e Tac il quale ha ribadito che la giornata e il futuro della Sardegna dal punto di vista economico e sociale dipendono da tre soggetti oggi convocati, Istituzioni, Giovani ed Imprese. Dopo il suo intervento di apertura si sono susseguiti i vari interventi dall’amministratore della Provincia Ghisu, al rappresentante della Regione Alessio Piras, agli imprenditori all’Ambasciatrice di Erasmus + Gabriella Longu. Molta soddisfazione dai ragazzi per i laboratori innovativi proposti dai 5 ITS e utile la presentazione dei percorsi formativi.


